Home Attualità Economia Al via il minimaster che aiuta aziende e neoassunti

Al via il minimaster che aiuta aziende e neoassunti

0
Al via il minimaster che aiuta aziende e neoassunti

Confindustria Arezzo presenta oggi, in occasione del convegno “Scuola Università Lavoro” presso Arezzo Fiere e Congressi, il minimaster sulla gestione d’impresa rivolto a quanti si apprestano ad entrare in azienda come stagisti, apprendisti e neoassunti, per fornire loro gli elementi di base per capire il contesto in cui andranno ad inserirsi.
Quaranta ore di lezioni gratuite che si svolgeranno presso Assoservizi (agenzia formativa di Confindustria Arezzo in Via Roma 18) a partire da maggio fino a luglio 2013, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato a tutti coloro che avranno frequentato l’80% delle ore e che avranno superato il test finale.
Si parte da un’analisi del contesto in cui opera l’impresa, per passare all’organizzazione aziendale, nozione giuridica d’impresa e introduzione al bilancio, finanza aziendale, gestione del personale, marketing e vendite, normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e tematiche ambientali, sistema qualita’, fino a spiegare come si redige un business plan.
“Spesso e volentieri stagisti, apprendisti e neoassunti si trovano catapultati in un’organizzazione che non conoscono e di cui ignorano i fondamentali necessari per avere una comprensione d’insieme che li aiuti ad operare al meglio – spiega Andrea Fabianelli, Presidente di Confindustria Arezzo – dall’altro lato, le aziende investono risorse, tempo ed energie per formare e coinvolgere i nuovi arrivati. Il minimaster sarà un aiuto prezioso per entrambe le parti e contribuirà a fare arrivare nelle imprese personale consapevole e, almeno in parte, formato sugli aspetti necessari per avere una visione d’insieme del sistema azienda. Il corso avrà un taglio pratico, con case history ed esempi concreti – prosegue Fabianelli – al fine di fornire ai partecipanti esattamente le nozioni che torneranno utili al loro ingresso in azienda. A tal proposito le docenze a seconda della materia, saranno tenute dai rispettivi funzionari competenti di Confindustria Arezzo, che quotidianamente assistono i nostri associati nella risoluzione delle numerose problematiche tecnico pratiche che le aziende si trovano ad affrontare”. “In un’epoca così difficile come quella che stiamo vivendo, i ragazzi che entrano nel mondo del lavoro devono, ancor più di prima, puntare ad avere una formazione d’eccellenza – ha spiegato Gian Giacomo Gellini, Vice Presidente di Confindustria Arezzo con delega all’education, intervenuto al convegno – questo perché si troveranno a competere con giovani di altre nazionalità, molto preparati e pronti a viaggiare e a trasferirsi pur di poter lavorare. E’ necessario quindi essere molto motivati e affrontare le difficoltà di petto: i sacrifici fatti prima, poi daranno i propri frutti”.