Home Attualità Economia I vini finalisti del premio Gusto dei Guidi 2013, ottava edizione

I vini finalisti del premio Gusto dei Guidi 2013, ottava edizione

0
I vini finalisti del premio Gusto dei Guidi 2013, ottava edizione

Rosso Moraccio 2009 (prodotto da Tenuta La Parrina di Albinia di Orbetello) Pax 2010 (Podere dell’Anselmo – Montespertoli) Moro Rosso 2010 (Agricola il Palazzo – Arezzo) Falco Peregrino 2010 (Fornelli Vini – Lastra a Signa) Luenzo 2010 (Agricola Cesani – S. Gimignano) Campolucci 2008 (Agrivite Valdarno di Mannucci Droandi – Montevarchi) Levante 2008 (Loaker Tenute – Montalcino) Suganella 2009 (Agricola Villa del Cigliano – S. Casciano V.P.) Brunetti 2011 (Agricola Elisabetta – Cecina) Broccato 2009 (Dievole – Castelnuovo Berardenga), sono questi i nomi dei dieci Supertuscan IGT Rossi che parteciperanno sabato 24 agosto (ore 10,00 salone al 1° piano di Palazzo Giorgi – ex Pretura – con ingresso aperto al pubblico) alla fase finale dell’8° premio “Il Gusto dei Guidi” edizione 2013. Li hanno scelti i sommelier degustatori dell’Ais di Arezzo tra le etichette provenienti da tutte e dieci le province toscane. Ad uno di questi pregiati Rossi IGT toscani andrà il calice in argento e oro che riproduce quello che i Conti Guidi usavano nelle feste e “immortalato” da Taddeo Gaddi in uno degli affreschi della Cappella del Castello. Il trofeo verrà consegnato al termine della selezione finale del 24 agosto, mentre ai finalisti il comitato organizzatore (Pro Loco Centro Storico Poppi e Comune di Poppi con la collaborazione tecnica della delegazione di Arezzo dell’AIS) ha riservato una particolare targa riportante il logo de “Il Gusto dei Guidi- Festival del Vino”. La giuria della fase finale sarà presieduta, come nelle passate edizioni, da Lorenzo Giuliani, sommelier casentinese e commissario AIS nazionale. Intanto cresce l’attesa per questa 17^ edizione de “Il Gusto dei Guidi”, che si svolgerà dal 23 al 25 agosto con cerimonia inaugurale prevista alle ore 17,30 di venerdì 23 agosto a Palazzo Giorgi.