Home Attualità Domenica l’inaugurazione del nuovo oratorio di San Domenico

Domenica l’inaugurazione del nuovo oratorio di San Domenico

0
Domenica l’inaugurazione del nuovo oratorio di San Domenico

Domenica 6 ottobre, sarà una giornata di festa per la Diocesi. Verrà, infatti, inaugurato il rinnovato oratorio di Padre Caprara in San Domenico. È terminata la prima tranche dei lavori: sono per ora disponibili due nuovi campi sportivi, uno da calcetto e uno polivalente. Con questo nuovo spazio, Arezzo riscopre uno dei suoi luoghi simbolo in campo educativo. Realtà legate in modo indelebile alla figura di padre Raimondo Caprara. Grazie al «piccolo, grande Curato» – come lo definì monsignor Angelo Scapecchi – o al «Padre» – come lo chiamava la gente – gli spazi attorno alla Basilica e al convento domenicano divennero punto di riferimento per tanti ragazzi.
Le attività del nuovo oratorio inizieranno domenica con la Festa diocesana dei ragazzi che hanno ricevuto la Cresima negli ultimi tre anni: un momento di rilettura della propria esperienza e di rilancio, nella linea tracciata dalla lettera pastorale dell’Arcivescovo Mandati a portare il lieto annunzio, ma con il linguaggio a cui i ragazzi sono abituati a comunicare: quello dei social network. Da qui il titolo dell’evento, «Twittatelo dai tetti»: dire a tutti un messaggio profondo ma semplice, e invitare ciascuno a rilanciarlo dai «tetti» dei social network. Ma non ci si limiterà a questo. Nel corso del pomeriggio dedicato alla comunicazione «virtuale», ci sarà uno spazio dedicato a un momento sportivo, che intende sottolineare invece la dimensione «fisica» dello stare insieme; i nuovi campi sportivi dell’oratorio cittadino ospiteranno un piccolo torneo di calcetto. La giornata proseguirà poi con un appuntamento aperto a tutti i giovani, e non solo. Alle 20, nella Basilica di San Domenico, sarà la volta del concerto-testimonianza della nota band vicentina «The Sun». Titolo scelto per la serata: «Tutto comincia se lo vuoi. From Rio to Arezzo». Un’occasione per ritrovarsi a due mesi dalla Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi in Brasile (guarda il promo dell’evento a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=YrZT8Z7MbWk)
Nella stessa giornata si svolgerà anche la Festa diocesana del malato, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute. La Festa, si svolge al Santuario del Giuncheto (San Polo) in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prodigiosa apparizione della Madonna. L’iniziativa nasce con l’intento di offrire un momento di svago e allegria per le tante persone malate, che spesso devono fare i conti con la solitudine. L’iniziativa prende il via alle 10.30 alternando momenti di gioco e di festa; dopo il pranzo verranno lanciati in aria tanti palloncini colorati, come segno di ringraziamento per il dono prezioso della vita. A seguire ci sarà una Messa presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana.