Home Attualità Appuntamenti d’Autunno al Teatro Dovizi

Appuntamenti d’Autunno al Teatro Dovizi

0
Appuntamenti d’Autunno al Teatro Dovizi

Ancora qualche timida giornata di sole ci ricorda a che l’estate è finita da poco, le scuole hanno riaperto e con loro anche i corsi di Teatro condotti all’interno del Teatro Dovizi di Bibbiena, che come ogni anno saluta la stagione autunnale con un vasto programma di iniziative e attività che anticipano la Stagione di Prosa ufficiale organizzata dal Comune di Bibbiena in collaborazione con la Compagnia NATA e Fondazione Toscana Spettacolo.
Tornano così gli “Appuntamenti d’Autunno”, questo il nome della piccola rassegna che da nove anni anima la vita culturale della vallata casentinese nei fine settimana di Ottobre e Novembre proponendo spettacoli, incontri e proiezioni cinematografiche di vario genere.
Ad inaugurare la rassegna, questo fine settimana, Domenica 6 ottobre alle ore 21:00, sarà infatti “L’ANIMA BUONA DEL SEZUAN”, saggio-spettacolo del Gruppo di Teatro NATA di Capolona, frutto di un nuovo laboratorio diretto nel 2013 dall’attrice e regista Cinzia Corazzesi; la settimana successivo, Sabato 12 ottobre, sarà invece l’ironia dell’attore aretino Mirco Sassoli ad allietare la serata con lo spettacolo “COME FAR LA FRANCA – Omaggio a Franca Valeri”, una frizzante carrellata sui personaggi e la carriera della grande attrice, vera e propria icona dei nostri tempi.
Il giorno seguente, Domenica 13 Ottobre, sarà la volta di “STAGIONI”, il saggio-spettacolo dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Poppi diretti dall’attrice e regista Alessandra Aricò, un numerosissimo gruppo di giovani impegnati in un vero e proprio tour de force sullo scorrere del tempo.
Grandissima attesa poi per lo spettacolo del fine settimana successivo: “ESSERE EMANULE MIRIATI”, nuovissima coproduzione della Compagnia NATA e del prestigioso festival Armunia, in cartellone Sabato 20 Ottobre, spettacolo scritto e interpretato da Riccardo Goretti, uno dei talenti più affermati e amati della compagnia casentinese: finalmente verrà svelata al pubblico del Dovizi l’identità del fantomatico Miriati, tormentone multimediale che da mesi spopola presso gli utenti di Facebook.
Giovedì 24 Ottobre invece, come da tradizione, il piccolo Teatro di Bibbiena sarà luogo di una tavola rotonda dedicata all’impegno culturale nel territorio casentinese: “Progettare la Cultura in Casentino – Casentino Europa”, un’occasione per tutte le associazioni e gli operatori culturali della vallata per condividere le proprie esperienze e i propri progetti a venire.
Sabato 26 Ottobre la messa in scena dello spettacolo “PROVA DI COMMEDIA” scritto e diretto da Alessandra Aricò insieme al gruppo della scuola di teatro del Dovizi sarà invece l’occasione per festeggiare con un grande brindisi i 25 anni di storia della Compagnia NATA.
A conclusione della rassegna nel primo fine settimana di Novembre, sabato 2 e domenica 3, avrà invece luogo la XI Sagra del Cinema, maratona cinematografica a cura dell’associazione Cinespazio che presenterà varie proiezioni di film ispirati alla grande letteratura: “IL CINEMA DA LEGGERE”.