Home Nazionale Cgil, tra gennaio e giugno mezzo miliardo di ore cig

Cgil, tra gennaio e giugno mezzo miliardo di ore cig

0

Roma, 5 lug. (Labitalia) – Il totale di ore di cassa integrazione richieste, da gennaio a giugno, supera il mezzo miliardo. Ad aggiornare il dato Inps che ha certificato, a giugno, una richiesta in aumento dell'1,7% rispetto a maggio e in calo del 4,9% su giugno 2012, è la Cgil. Un andamento, quello della cig, che dimostra , per la Cgil, "l'urgenza di intervenire sul rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga per dare garanzie alle centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori che ne sono coinvolti'', come spiega il segretario confederale, Elena Lattuada.Il decreto con cui il ministero del lavoro ha finanziato la cig in deroga per il 2013, considerato dal sindacato come "un atto dovuto", non è infatti "sufficiente": abbiamo bisogno di mettere in sicurezza il sostegno al reddito per i lavoratori delle centinaia di aziende in crisi, cosi' come dovremmo al più presto pianificare la programmazione per il prossimo anno. Ma soprattutto vanno accelerati da parte dell'Inps i pagamenti a quei lavoratori che da mesi sono in attesa'', dice ancora Lattuada.Inoltre, prosegue, ''seppur doveroso e vitale l'intervento sugli ammortizzatori in deroga, non puo' essere questa la via per determinare una prospettiva". Bisognerà per la Cgil, al piu' presto, affrontare il tema di una riforma che renda il ricorso agli ammortizzatori davvero universale e, contestualmente, "mettere in campo misure che rilancino la domanda interna". Misure che "ridistribuiscano il reddito", spiega ancora il sindacato che ribadisce percio' la necessità che si ponga mano ad "una riforma del fisco che alleggerisca il prelievo sul lavoro e sulle pensioni ''.