Home Attualità Diritti e opportunità per i babbi e le mamme che lavorano

Diritti e opportunità per i babbi e le mamme che lavorano

0
Diritti e opportunità per i babbi e le mamme che lavorano

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, per tutti i Comuni della Zona, ha realizzato con il finanziamento della Regione Toscana, nell’ambito delle politiche per le pari opportunità e della Legge Regionale 16/2009 sulla “Cittadinanza di genere”, un opuscolo che raccoglie tutte le informazioni sui diritti e le opportunità per le mamme ed i papà, mutuando l’esperienza già realizzata in altre Province Toscane, in linea con gli obiettivi della legge regionale al fine di rimuovere ogni ostacolo al raggiungimento di una piena parità di genere nella vita sociale, culturale ed economica e per costruire un coerente sistema di azioni volte alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

L’opuscolo informa i babbi e le mamme sulle principali opportunità e diritti di cui possono usufruire prima e dopo la nascita di una figlia o di un figlio, secondo le disposizioni previste dal Testo Unico per la tutela e il sostegno della maternità e paternità, offrendo così la possibilità di valutare le diverse modalità di gestione della conciliazione tra i tempi del lavoro e quelli della nuova condizione di mamma e di babbo. Le agevolazioni individuali interessano il congedo di maternità, di paternità, il congedo parentale, i riposi giornalieri, i congedi e permessi per malattie del bambino, i congedi per figli con disabilità, i diritti del neo – papà.