Home Politica Dichiarazione del Sindaco Daniela Frullani su vicenda Eaut

Dichiarazione del Sindaco Daniela Frullani su vicenda Eaut

0

Il sindaco Daniela Frullani interviene in merito ad alcune esternazioni apparse sulla stampa sulla questione Eaut: “La scomposta ed aggressiva reazione nei miei confronti che ha accompagnato la proposta del sindaco di Anghiari, Avv. Riccardo La Ferla, di svolgere nel suo comune il Consiglio provinciale aperto, è molto eloquente sul clima surreale che ha contraddistinto le ultime settimane della vicenda Eaut. E’ singolare che una persona completamente estranea alla lunga battaglia cominciata dalla sottoscritta e condotta per mesi, ora si erga a paladino della Valtiberina, rivolgendosi però alle sole forze di opposizione in Consiglio Comunale e senza mai interpellarmi per costruire insieme un percorso efficace ed unitario. Del resto, improbabili coalizioni che vanno da Rifondazione Comunista a Futuro e Libertà guidate da mister Polidori in spasmodica ricerca di visibilità personale, non possono rappresentare interlocutori credibili. Il Sindaco di Anghiari ha parlato con me prima di proporre il suo Comune e personalmente non avevo motivo di obbiettare. Come tutti sanno infatti, anche Anghiari è coinvolta a pieno titolo nella questione dell’Ente e all’interno della sua maggioranza siedono Consiglieri che hanno aderito a questa richiesta. Al sindaco La Ferla ho solo chiesto di svolgere il Consiglio in una data che consentisse anche la mia presenza, sebbene il tutto continui a sembrarmi privo di una strategia consapevole delle vere necessità del nostro territorio. Come Amministratori siamo obbligati a trovare risposte concrete e non certo a battere i pugni sul tavolo e perdere la pazienza anche se siamo nel giusto, come siamo, nel perseguire insistentemente l’obbiettivo di ottenere un rappresentante della Valtiberina nel Cda dell’Eaut. In questi ultimi mesi la situazione è sempre più drammatica, molti nostri concittadini stanno perdendo il lavoro, sempre più famiglie rischiano di non arrivare a fine mese e non riescono a pagare affitto e bollette. Ogni giorno sono a rischio i servizi essenziali, ogni giorno c’è la minaccia di chiusura di uffici importanti per la nostra comunità. Un lavoro paziente e costate, sono sicura, premierà chi sta operando in modo costruttivo per realizzare nuovi progetti in grado di aiutare tutti a superare questa situazione così complessa. Nella giornata di Martedì scorso ho incontrato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Acque, compreso il nuovo presidente, l’ingegner Borretti. Le questioni aperte per la Valtiberina sono molte e sono tutte sul piatto, strettamente legate alla sicurezza ma anche al mondo economico così fortemente in sofferenza. La diga deve essere una risorsa per il nostro territorio e per questo stiamo lavorando ad un progetto d’area con Sansepolcro e l’Unione dei Comuni capofila. Se lavoreremo uniti i risultati ci saranno, viceversa sarà tutto un percorso in salita che non offrirà strumenti utili a nessuno ma solo una momentanea visibilità per qualcuno.”