Home Attualità Corso di pittura per stranieri nel Centro Storico di Poppi

Corso di pittura per stranieri nel Centro Storico di Poppi

0

Dal 1 al 8 settembre 2012 il centro storico di Poppi era la terza ed ultima volta il protagonista importante del corso di pittura per stranieri a cura dell’associazione austriaca KUNSTTEAM. Corsisti provenienti dalla Germania e dall’Austria hanno frequentato il corso “Ars Toscana” organizzato dalla signora Christine Weismayer, austriaca di nazionalità e poppese di adozione. I corsi sono stati tenuti dal bravissimo maestro Josef Brescher, ben noto nell’area tedesca, e hanno avuto il patrocinio e il contributo del Comune di Poppi e degli sponsor MINICONF e Birreria Atlantic Oil.

L’evento, oltre ad essere vetrina per Poppi come luogo d’arte e di cultura, ha una ricaduta economica da non tralasciare: i partecipanti al corso e i loro accompagnatori, tra vitto e alloggio, usufruiranno delle strutture ricettive locali, e sommando anche piccoli acquisti extra, avranno una spesa pro capite di circa €700.

La crisi economica ha avuto anche effetti spiacevoli per l’organizzazione: La sponsorizzazione non ha coperto le spese del corso e la signora Weismayer – oltre a non avere mai un compenso per il suo lavoro professionale tramite internet e altri mezzi pubblicitari – ha riempito di tasca sua i buchi del budget. Va anche detto che il sito del corso di pittura per stranieri www.ars-toscana.com ha avuto dal marzo 2011 fino ad oggi la notevole cifra di 7.500 visitatori – una pubblicità da non tralasciare per il centro storico di Poppi, uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

I corsi di pittura “Ars Toscana” erano tra le poche manifestazioni a Poppi che portavano soldi “freschi” dall’estero e non distribuivano soldi già esistenti nella zona. L’unico a intendere e a favorire il progetto “Ars Toscana” era già dall’inizio il sindaco Graziano Agostini, che purtroppo non poteva imporsi contro l’onnipotente Pro Loco del Centro storico, che gestiva il locale dove i corsi di pittura avevano luogo. Nonostante la richiesta in merito già mesi prima, la Pro Loco lasciava “Ars Toscana” sempre fino all’ultimo minuto all’oscuro della disponibilità dello studio che consegnava inoltre sempre in uno stato pietoso. Già alla presenza dei partecipanti al corso si doveva pulire e istallare luci e mobili per rendere accessibile lo studio.

Soprattutto quest’ultima situazione impedisce i corsi di pittura “Ars Toscana” di proseguire con un lavoro professionale a favore di Poppi che aveva da sempre lo scopo di portare in un paese purtroppo morente un po’ di turismo di alta qualità nella bassa stagione.