Home Cronaca Sangiovannesse nel ciclone calcio-scommesse, la reazione della società

Sangiovannesse nel ciclone calcio-scommesse, la reazione della società

0

San Giovanni – Anche la Sangiovannese è finita nell'occhio del ciclone nell'ambito dello scandalo Calcio-scommesse. A tirare in ballo gli azzurri un sms ricevuto il 16 marzo da Massimo Erodiani, gestore Sisal, in cui viene preannunciata una vittoria esterna del Chieti a San Giovanni. Immediata la reazione della società valdarnese che replica con un comunicato: "Chiarimento della Sangiovannese sul caso calcio-scommesse. In seguito alle recenti indagini sul calcio scommesse, tra le cui partite figura anche il match di Prima Divisione della stagione 2007/2008, fra Taranto e Sangiovannese, la società comunica la sua totale estraneità a fatti ed accadimenti riguardanti tale partita e per dimostrare la massima trasparenza si rende disponibile alle autorità competenti ed ai mezzi stampa per tutti i chiarimenti del caso. La società, inoltre, specifica che essendo un procedimento di giustizia ordinaria si riterrà parte lesa nel caso in cui alla visione degli atti sorgeranno responsabilità da parte degli ex tesserati della Sangiovannese. L'AC Sangiovannese ricorda infine che la partita in questione vide la società del Marzocco denunicare il Taranto per non aver elargito i proventi del 15 % che spettano ad ogni società che gioca in trasferta e come tale è stata condannata dalla giutizia sportiva, massimo organo federale, al pagamento di tali proventi".

Articlolo scritto da: Cm