Home Cronaca Pomeriggio di fuoco, domati due incendi

Pomeriggio di fuoco, domati due incendi

0
Pomeriggio di fuoco, domati due incendi

Arezzo – Nella Sala Operativa del Servizio Anticendi Boschivi coordinata dalla Provincia di Arezzo in cui operano personale della Provincia, Vigili del Fuoco e Volontari, sono giunte nel pomeriggio due segnalazioni di incendi. La prima è stata fornita dalla Vedetta del Sistema Regionale Antincendi Boschivi (AIB) che ha individuato un primo fumo in località Borro Barulli – Comune di San Giovanni Valdarno; successivamente ha individuato un altro fumo in loc. Casacce – Anciolina – Comune di Loro Ciuffenna. Il Centro Operativo Provinciale ha prontamente inviato le strutture AIB della Regione Toscana su entrambi i luoghi e, grazie alla stretta sinergia della struttura aib regionale, dei Vigili del Fuoco di Arezzo e del CFS, gli incendi sono stati domati prontamente. Nell'incendio di Borro Barulli sono intervenuti due elicotteri regionali, le squadre dell'Unione dei Comuni del Pratomagno e del Corpo Forestale dello Stato che hanno diretto le operazioni di spegnimento, le squadre antincendio della Provincia di Arezzo, dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di Volontariato anticendio boschivo ANPAS – sez. Castelfranco di Sopra e di ANPAS – sez. Ponte agli Stolli intervenuta da fuori provincia (Firenze). L'incendio ha interessato circa 4 ettari di superficie fra bosco e sterpaglia. Anche nell'incendio di loc. Casacce sono intervenuti due elicotteri regionale, le squadre dell'Unione dei Comuni del Pratomagno che hanno diretto le operazioni di spegnimento, le squadre antincendio della Provincia di Arezzo, dei Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato e delle associazioni di Volontariato anticendio boschivo ANPAS – sez. Pian di Scò, Racchetta – Sez. di Laterina. L'incendio ha interessato circa 4 ettari di superficie di coltivi e bosco.
Il Centro Operativo Provinciale Antincendi Boschivi è aperto tutti i giorni dalla 8.00 alle 20.00 e risponde al numero 0575/316300. Il Centro Operativo è gestito e coordinato dalla Provincia di Arezzo. Nel Centro svolgono turni personale della Provincia, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e delle Associazioni di Volontariato presenti sul territorio.