Home Nazionale Piazza Affari chiude in rialzo. Miste le europee

Piazza Affari chiude in rialzo. Miste le europee

0

Milano, 14 gen. (Adnkronos) – Piazza Affari, dopo un avvio in calo ma migliore del resto delle Borse europee, chiude l'ultima seduta della settimana in netto rialzo, trainata da Wall Street. Le altre Piazze europee chiudono miste, alcune positive, come Parigi e Madrid, altre in calo ma sopra i minimi infraday. Nel pomeriggio sono arrivati una serie di dati macro dagli Usa che hanno fornito indicazioni miste, con quelli riguardanti i consumatori, vedi vendite al dettaglio in dicembre e indice fiducia dell'Università del Michigan, sotto le attese, e quelli riguardanti le industrie sopra le previsioni, come la produzione industriale a dicembre e il tasso di utilizzo degli impianti. Ha contribuito a sostenere Wall Street, partita in lieve calo e poi passata in positivo, anche la trimestrale di Jp Morgan, chiusa con utili sopra le attese, mentre la decisione delle autorità cinesi di alzare il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche di 50 punti base pesa sui titoli legati alle materie prime. In mattinata Eurostat ha confermato che il tasso di inflazione nell'Eurozona a dicembre è salito al 2,2%. L'euro ritraccia nel cambio con il dollaro, a 1,332, mentre cala il petrolio, con il future sul Wti con consegna a febbraio scambiato a 90,95 dollari il barile. Mentre a New York il Dow segna +0,18% e il Nasdaq +0,30%, a Milano il Ftse Mib chiude a 21.460.09 (+0,71%), l'All Share 22.145,06 (+0,61%), lo Star +0,32% a 11.788,53. Scambi per 3,42 mld di controvalore, in calo dagli oltre 4 mld del giorno prima. Atlantia miglior titolo del Ftse Mib, +5,13%. Nel resto d'Europa, andamento misto: a Parigi Cac 3.983,28 (+0,21%), a Madrid Ibex 10.385,1 (+0,14%), ad Amsterdam Aex 361,32 (+0,15%), a Francoforte Dax 7.075,70 (+0,01%), a Zurigo Smi 6.556,09 (-0,10%), a Bruxelles Bel 20 2.621,31 (-0,43%), a Londra Ftse 100 6.002,07 (-0,36%), a Lisbona Psi 20 7.581,40 (-1,31%). Tra i settori in Piazza Affari comprati beni e servizi per le industrie (+1,42%), auto (+1,39%), industrie (+1,31%) e banche (+1,14%). Male tecnologici (-1,32%), servizi finanziari (-1,32%), viaggi e tempo libero (-1,32%). Atlantia chiude a 16,61 euro (+5,13%), con scambi monstre: sono passati di mano 20,2 mln di azioni, contro una media di seduta di 1,56 mln. La spagnola Abertis ha venduto la propria quota, pari al 6,68% del capitale, a 15,60 euro per azione, tramite un collocamento privato curato da Mediobanca, a investitori spagnoli ed internazionali. La scelta dell'operatore spagnolo di procedere ad un collocamento privato ha cancellato i timori di una vendita sul mercato delle azioni che possedeva. Corre anche Finmeccanica (+4,37% a 8,95 euro). Bene Fiat (+2,63% a 7,99 euro), malgrado i dati sulle vendite in Europa nel 2010, nel giorno del referendum a Mirafiori sul piano Marchionne. Positivi molti bancari: Ubi Banca +3,18% a 7,14 euro; Intesa Sanpaolo, che ha lanciato un bond bancario garantito da 1,5 mld di euro, +2,51% a 2,245 euro; Bpm +1,77% a 2,88 euro; Unicredit +0,82% a 1,714 euro. In controtendenza Banco Popolare (-3,48% a 3,33 euro), in vista dell'avvio dell'aumento di capitale da 2 mld. Maxi ritracciamento per Fonsai (-5,45% a 6,94 euro), dopo il +17% del giorno prima sulla scia dell'annuncio di Groupama, intenzionata a entrare nel capitale con il 17-20%. Sullo Star corrono Damiani (+11,17% a 1,045 euro) e Mondo Tv (+16,31% a 5,65 euro), sulla scia di un accordo con il gruppo Giochi Preziosi per la realizzazione e distribuzione di giocattoli ispirati alla serie tv Virus Attack. Perde terreno Poltrona Frau (-5,50% a 1,03 euro). Maglia nera del listino Gabetti (-6,32% a 0,356 euro).

Articlolo scritto da: Adnkronos