Home Attualità Economia OroArezzo 2011: una fiera lunga 12 mesi

OroArezzo 2011: una fiera lunga 12 mesi

0
OroArezzo 2011: una fiera lunga 12 mesi

Arezzo – Oroarezzo è il momento di maggior visibilità di un’attività che Arezzo Fiere e Congressi svolge lungo tutto l’arco dell’anno a sostegno del distretto orafo aretino, e in più in generale della produzione orafa Made in Italy.
Oltre alla rassegna di aprile, che con oltre 480 espositori tutti italiani e la presenza di circa 12.000 visitatori, molti dei quali stranieri, è una delle principali fiere orafe internazionali, Arezzo Fiere e Congressi è impegnata da anni nell’organizzazione di due workshop, uno ad Arezzo denominato “Incontri d’Autunno” e uno ad ottobre a New York, che permettono ai produttori di incontrare, con appuntamenti programmati, i più importanti buyers dei mercati di riferimento.
Nel corso del 2011, Arezzo Fiere e Congressi aggiungerà nel proprio calendario altri due workshop orafi, uno programmato a Dubai per novembre e uno a dicembre a San Pietroburgo.
In occasione di quest’ultimo appuntamento, sarà ospitata nel prestigioso museo Hermitage di San Pietroburgo, la collezione Gold Up, la splendida mostra realizzata in collaborazione con Vogue Gioiello che assieme all’evento Golden Hat-Titude realizzato in collaborazione con Borsalino, coniuga i valori dell’alta moda italiana con un’altra eccellenza della produzione Made in Italy, l’oreficeria. Nel corso del 2011, le mostre di Arezzo Fiere e Congressi, straordinari veicoli di promozione dell’oreficeria italiana, oltre a San Pietroburgo, sbarcheranno in Cile, Germania e Corea e Cina.
L’ultima novità nata in casa Arezzo Fiere è invece un nuovo evento commerciale, denominato Last Minute, anch’esso programmato per novembre e si propone come momento di incontro tra grossisti e dettaglianti orafi con i produttori che lavorano sul “pronto” (cash and carry)
“Nel mercato orafo che vede la filiera distributiva accorciarsi – spiega Raul Barbieri, Direttore di Arezzo Fiere e Congressi – ed avvicinare sempre più il mondo della produzione con il dettagliante, Last Minute rappresenta una risposta concreta che permette ai buyers di evitare tempi lunghi di consegna del prodotto e di approvvigionarsi coerentemente in vista della stagione natalizia”.
“Last Minute si inserisce in un sistema di attività – conclude Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi–proposte da Arezzo Fiere e Congressi a supporto del comparto orafo aretino che testimoniano e rafforzano il ruolo di marketing-partner della società per avvicinare i produttori di questo distretto agli operatori commerciali”.