Home Attualità Viabilità Messa in sicurezza dell’abitato di Fiume d’Isola

Messa in sicurezza dell’abitato di Fiume d’Isola

0
Messa in sicurezza dell’abitato di Fiume d’Isola

Casentino – Partiranno a breve i lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Fiume d’Isola, posto in località Badia Pratagla. Il soggetto attuatore dell’intervento è la Comunità Montana del Casentino in seguito alla convenzione stipulata a suo tempo tra il Comune di Poppi e l’ente montano. Il costo complessivo dell’intervento è di € 368mila euro di cui 294mila 400 euro provengono da un finanziamento regionale, mentre la restante parte è a carico, in uguale misura, del comune e della Comunità Montana.

Nel concreto si tratta di un intervento di realizzazione di opere di contenimento e di protezione della caduta dei massi in località Fiume d’Isola che interessano la provinciale 69 e le abitazioni presenti. Già negli anni passati furono effettuati interventi di consolidamento della parete rocciosa in località Massoni perché la caduta ripetuta di massi aveva messo in evidenza un sensibili rischio idrogeologico per l’abitato di Fiume d’Isola e per la provinciale. In seguito a numerose e reiterate segnalazioni di caduta massi la Comunità Montana di concerto con il Comune di Poppi ha deciso di procedere ad un nuovo intervento di consolidamento e di messa in sicurezza dell’intera area.

Allo stato attuale l’ente montano ha effettuato la gara d’appalto ed i lavori sono stati affidati ad una ditta specialista in questo tipo di interventi ed è in corso la stipula del contratto.

Appena le condizioni meterelogiche lo permetteranno si aprirà il cantiere e i lavori verranno ultimati entro l’estate, non sono inoltre previsti disagi alla popolazione.