Home Attualità Economia Iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2011/2012

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2011/2012

0
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2011/2012

Arezzo – L’amministrazione comunale rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia statale, alla scuola primaria e secondaria di primo grado e alla scuola dell’infanzia comunale “Villa Sitorni”, anno scolastico 2011/2012.
I requisiti per accedere al servizio sono: residenza nel Comune di Arezzo e fuori dal centro urbano; distanza dall’abitazione alla sede della scuola superiore a 1un chilometro; frequenza della scuola più vicina al proprio domicilio; nei servizi comunali, nidi e scuole dell’infanzia, ubicati in città, il servizio di trasporto viene erogato esclusivamente per i bambini in condizioni di necessità, documentata dal servizio sociale, e compatibilmente con le risorse a disposizione; per gli alunni diversamente abili, il servizio è erogato solo nel caso in cui lo stesso possa essere effettuato con i normali mezzi a disposizione senza ulteriore supporto di personale rispetto a quello previsto.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate dal 28 aprile al 27 maggio 2011 presso lo Sportello polivalente del Comune di Arezzo, Piazza A. Fanfani 1 dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 13,30 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 18. Venerdì e sabato dalle 8,30 alle 13.
I moduli per la compilazione della domanda di ammissione possono essere ritirati sempre preso lo Sportello polivalente o scaricati dal sito internet del Comune di Arezzo.
Per eventuali informazioni rivolgersi allo 0575/377777 oppure consultare il sito www.comune.arezzo.it.
Per usufruire del servizio è previsto il pagamento di una quota d’iscrizione e di una retta mensile il cui importo annuale dovrà essere corrisposto in due rate nei mesi di dicembre e marzo. Le famiglie che hanno un calcolo ISEE fino a 3.098,73 euro possono usufruire dell’esonero. Si applica invece una riduzione del 40% per coloro che hanno un ISEE compreso tra 3.098,74 e 5.681,74 euro.