Home Attualità Economia Il Ministro della gioventu’ Giorgia Meloni ad Arezzo

Il Ministro della gioventu’ Giorgia Meloni ad Arezzo

0
Il Ministro della gioventu’ Giorgia Meloni ad Arezzo

Arezzo – Il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni arriverà domani (mercoledì 15 giugno) ad Arezzo ospite del convegno organizzato dai Giovani Imprenditori toscani del Terziario con il sostegno della Banca CR Firenze.

La titolare del dicastero, eletta nel 2008 a soli 31 anni e per questo il Ministro più giovane della storia della Repubblica d’Italia, dalle ore 17 sarà sul palco dell’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno insieme al presidente nazionale degli ‘under 39’ di Confcommercio Paolo Galimberti, al sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani e al presidente della Camera di Commercio di Arezzo Giovanni Tricca. A condurre il dibattito sul passaggio generazionale delle imprese è stato chiamato uno dei più autorevoli esperti in materia, il direttore della European School of Economics Stefano Cordero di Montezemolo, che sarà affiancato dalla presidente dei Giovani imprenditori toscani del Terziario Simona Petrozzi.

L’intervento del Ministro Meloni servirà anche ad illustrare "Diritto al futuro", il pacchetto di azioni a favore delle nuove generazioni messe in campo dal Governo sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell’autoimpiego. Circa 300 milioni di euro destinati a finanziare, tra le altre cose, posti di lavoro per giovani genitori, borse di studio, la creazione di imprese giovanili e mutui per giovani coppie. Una testimonianza concreta di fiducia verso una generazione che non è fatta di "bamboccioni", ma di giovani uomini e donne determinati a costruire il proprio futuro e quello dell’Italia.

“Sostenere il passaggio generazionale significa investire nel futuro offrendo ai giovani una chance in più – dice Simona Petrozzi, presidente dei Giovani toscani della Confcommercio – soprattutto in questo momento di crisi economica, non possiamo permetterci di disperdere il patrimonio di conoscenze, risorse ed energie capitalizzato dalle imprese consolidate. Per questo, dobbiamo fare di tutto per impedire che, insieme al titolare, vada in pensione anche l’azienda che ha creato. Si parli di passaggio generazionale o di trasmissione d’impresa, l’importante è dare continuità allo sviluppo economico e sociale del nostro sistema”.

“Nel convegno – sottolinea la Petrozzi – grazie alla presenza di figure autorevoli affronteremo l’argomento in modo scientifico, con precisi riferimenti a leggi e metodi che aiutano a gestire meglio il passaggio di consegne da una generazione all’altra. Avremo sul palco, fra gli ospiti, anche due imprenditori aretini che porteranno la testimonianza di come si possa uscire vincenti da questo momento delicatissimo per l’impresa: Alessandro Butali, della Butali spa, e Paola Peruzzi, della Peruzzi spa. Ma faremo esempi concreti calibrati anche su realtà aziendali più piccole, per esempio i negozi al dettaglio, dove la difficoltà di scindere famiglia e impresa spesso ostacola, anziché facilitare, il passaggio generazionale”.

“L’invito a partecipare al convegno è ovviamente esteso ai giovani e agli imprenditori, ma anche ai rappresentanti delle istituzioni, che sono chiamati, ognuno nelle proprie competenze, a sostenere le imprese”.

Al termine del convegno è previsto un cocktail di saluto a cura di “Cocktail in the World Academy”, al quale parteciperà anche il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni.