Home Attualità Estate bibbienese: ecco gli eventi che animeranno il territtorio

Estate bibbienese: ecco gli eventi che animeranno il territtorio

0
Estate bibbienese: ecco gli eventi che animeranno il territtorio

Bibbiena – Tra grandi ritorni, interessanti novità, esilaranti spettacoli e notti da vivere e scoprire, l’amministrazione presenta l’Estate Bibbienese che conta circa 60 eventi in tutto il territorio comunale – 30 dei quali si svolgeranno nel centro storico – e il coinvolgimento attivo di moltissime associazioni che operano nel comprensorio. Tra i ritorni eccellenti la “Sagra delle sagre” la kermesse del gusto per eccellenza che si svolgerà nel centro storico il prossimo 18 giugno, Birbiena, l’evento internazionale sull’affascinante mondo della birra artigianale, che si svolgerà l’8, il 9 e il 10 Luglio (sito riferimento http://www.birbiena.it) e la Notte Bianca il 16 Luglio.
L’estate bibbienese, di fatto già iniziata, verrà ufficialmente inaugurata il 30 giugno prossimo nel giardino delle ex-carceri con la manifestazione Teatro al…fresco” promossa per il secondo anno consecutivo, dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni culturali “Quinte tra le note”, “Filodrammatica BIbbienese”, “Gli inesplicabili di Sarna”, “Teatrodeisoci” e “Teatrodeisoci- Marionette senza fili”. La rassegna si aprirà il prossimo 30 di giugno con “Cronaca dalle stelle” del Teatrodeisoci e Marionette senza fili. Seguiranno le date del 7, 14, 28 di luglio e 4 agosto con “La locandiera di Quinte tra le note, “Solo una vecchia mansarda” della Filodrammatica bibbiense e “Paralisi progressiva” del Teatrodeisoci, “Noi… la miglior cosa” degli Inesplicabili di Sarna. Un evento attesissimo, visti anche i risultati dello scorso anno, con il pieno ad ogni rappresentazione. Alla fine degli spettacoli le associazioni e l’amministrazione saranno lieti di offrire un brindisi a tutti i presenti.
All’insegna della bella musica, una novità assoluta sarà rappresentata il 15 luglio dal 13° FESTIVAL DELLE ORCHESTRE GIOVANILI – CONCERTO MUSICALE -ORCHESTRA GIOVANILE DUSIKA YOUTH ORCHESTRA DANIMARCA composta da ben 60 elementi. Dal 16 Luglio presso la sede comunale verrà inaugurata anche la mostra dei quadri realizzati per il !° premio di pittura città di BIbbiena – Cromica.
Anche lo sport avrà la sua parte il 24 luglio con la Festa dello Sport che si terrà quest’anno nel paese di Soci.

Sempre a Soci il 29 e il 30 Luglio tornerà Arcanum Festa a cura della Pro-loc di Soci (sito riferimento www.proLocoSoci.it), mentre per BIbbiena il 30 e 31 sarà la volta della Mea (riferimento www.la-mea.it).
L’estate continua col teatro, in particolare quello popolare che questa volta si confronterà con la mitologia: in piazza Tarlati il 5 Agosto Quinte Tra le Note porterà L’Odissea.
Il 7 di Agosto la musica si unisce all’impegno sociale con il concorso canoro giovanile “premio Nazionale Bruno Lauzi 2011 – Se butti la droga 6 stupefacente”

Il 9, 10, 11 Agosto Partina ripropone la Sagra del Raviolo (sito riferimento http://www.societafilarmonicapartina.it), un big gastronomico e del divertimento casentinese.

A settembre il 17 e 18 tutti a Soci per l’annuale Mostra Scambio (sito riferimento www.proLocoSoci.it). L’estate si chiude all’insegna del tricolore, della cultura e dell’impegno con l’inaugurazione della mostra nazionale “Passione Italia”( sito riferimento www.centrofotografia.org), il tutto promosso dal Centro Fotografico.
L’Assessore Matteo Caporali commenta: “Grande soddisfazione anche quest’anno per un calendario ricco di appuntamenti di qualità, caratterizzati dall’impegno, dalla passione e dalla voglia di proporre, proporsi e valorizzare le risorse e le bellezze del territorio. Il comune, che qualche volta funge da diretto organizzatore, in altre da collaboratore, sostiene le associazioni con un impegno costante che si concretizza sempre in un aiuto logistico fondamentale, che coinvolge molti settori dell’ente stesso come la manutenzione. Ringrazio sentitamente tutte le associazioni del territorio che con grande spirito di squadra, hanno cooperato alla realizzazione dell’estate bibbienese, la nostra estate, la bella estate”. Il calendario completo degli eventi verrà pubblicato nel giornalino di informazione del Comune, nello speciale di Casentino 2000 che arriverà gratuitamente a casa a tutti i casentinesi e nel sito del comune.