Home Attualità Economia Banca-Impresa: un’opportunità per crescere

Banca-Impresa: un’opportunità per crescere

0

“Banca-Impresa: un'opportunità per crescere”: questo il tema del convegno che si terrà giovedì prossimo, 10 novembre, nella sala convegni di Confartigianato Imprese, in via Tiziano 32, ad Arezzo. L'appuntamento è per le 18.

L'iniziativa, promossa dalla Federazione Moda di Confartigianato, si rivolge a tutti gli operatori del settore ed ha come sottotitolo “Conoscere le regole del gioco per vincere la partita”. Interverrà al convegno il direttore regionale per la Toscana di Artigiancassa, Roberto Barbi.
“Il rapporto con il sistema bancario – sottolinea Carlo Donati Presidente della Federazione Moda – è strategico per ogni impresa, ancora di più in un momento delicato come questo, dove l'accesso al credito può essere decisivo per superare la crisi e, in non pochi casi, per la sopravvivenza stessa dell’azienda. Ecco perchè – prosegue Donati Carlo – abbiamo voluto dare un'informazione completa alle aziende con un esperto come Roberto Barbi, il direttore regionale per la Toscana di Artigiancassa. Il convegno sarà l'occasione per conoscere meglio anche gli interventi che la stessa Artigiancassa è in grado di mettere in campo a supporto del sistema produttivo.”
“La sfida del Convegno – precisa Barbi – è cercare di portare su un piano discorsivo e comprensibile argomenti che per loro natura sono piuttosto tecnici e complessi. Ma è oggi di fondamentale importanza per gli imprenditori comprendere come ragionano le Banche, a quali vincoli sono sottoposte. Per farlo il modo migliore è approfondire la conoscenza di cosa c’è dietro a parole divenute di uso comune ma non sempre realmente assimilate come: accordi di Basilea, rating, scoring, EDF…..”
Solo conoscendo le regole del gioco si può vincere la partita e affrontare un momento tanto difficile, avendo comunque la consapevolezza che anche quando il momento peggiore sarà passato, difficilmente le cose torneranno come prima.
“Siamo di fronte a cambiamenti profondi conclude Roberto Barbi – che lasceranno un segno duraturo nel modo di fare impresa. Artigiancassa vuole essere vicina agli artigiani ed alle piccole imprese, sia con una azione di informazione e supporto per meglio individuare esigenze e soluzioni, sia offrendo – in sintonia con le Associazioni – finanziamenti e servizi bancari di qualità a condizioni assolutamente competitive.”