Home Cultura e Eventi Cultura Ad un anno dal crollo domani riapre la Chiesa di San Benedetto

Ad un anno dal crollo domani riapre la Chiesa di San Benedetto

0

Aeezzo – 5 gennaio 2010 il crollo parziale del tetto, 5 gennaio 2011 la festa di riapertura. Dopo 10 anni di chiusura la Chiesa di San Benedetto della Casa di Riposo Fossombroni viene restituita al culto. Qui ogni domenica alle 9:15 Don Silvano, storico Cappellano della ex Casa Pia, celebrerà la messa per gli ospiti e per tutta la comunità aretina. La riapertura, dopo un anno esatto dal crollo parziale del tetto e delle volte, riempie di orgoglio tutto il Consiglio di Amministrazione dell'ASP Fossombroni, che insieme agli addetti ai lavori ha ingaggiato una lotta contro il tempo per raccogliere fondi e restituire agli aretini un bene pubblico come la Chiesina che dopo il consolidamento e il restauro appare davvero bella. I lavori, sotto lo sguardo attento della Soprintendenza di Arezzo e dell'Architetto Giovannni Passuello sono stati portati avanti dall'impresa Zanni 3 che, forte della sua esperienza ha miscelato tecniche antiche e moderne per ottenere il duplice obiettivo di conservare l'aspetto storico-architettonico, alleggerendo però la struttura delle volte. L'intervento più innovativo si è poi svolto nella volta danneggiata dove è stata posato un tessuto in fibra di carbonio che unisce il vantaggio di ottenere massima consistenza e resistenza usando un materiale di ultima generazione che non appesantisce e non crea spessore. In ogni zona sono state utilizzate poi malte speciali come la calce naturale che al tatto e alla vista è paragonabile a quella originale. Nelle murature portanti il consolidamento è stato portato a termine con pietre e laterizi di recupero con il metodo del “cuci e scuci”.La struttura così recuperata poi riuscirà a mantenersi stabile nel tempo grazie a nuovo sistema di ventilazione. Niente di super tecnologico ed elettrico, ma solamente un sistema semplice, ma funzionale di fori ad altezza pavimento e di piccoli camini invisibili nel soffitto che permettono la giusta circolazione dell'aria che altrimenti in strutture di questo tipo produce condensa e danneggia soprattutto le parti in legno.
Il denso programma della festa prevede alle 10:00 il taglio del nastro con la presenza dell'Arcivescovo di Arezzo Monsignor Riccardo Fontana, del Sindaco Giuseppe Fanfani e della Vicepresidente della Provincia Mirella Ricci. Subito dopo lo stesso Fontana officerà, dopo 10 anni, la prima messa nella rinata Chiesa di San Benedetto. La festa proseguirà alle 19:00 con la presentazione dei lavori di restauro l'intervento storico e artistico a cura di Liletta Fornasari e la consegna di attestati di riconoscenza e ringraziamento agli “amici” da sempre vicini alla Casa di Riposo Fossombroni. Dopo la cena a buffet spazio alla musica classica con il concerto dell'Orchestra Giovanile Aretina che presenterà musiche di Antonio Vivaldi, diretta dal maestro Roberto Pasquini e accompagnata alla chitarra dal maestro Giorgio Albiani.
Durante la serata saranno raccolti fondi da destinare allo sviluppo dei servizi di assistenza, proprio per questo sarà allestita una mostra di tegole dipinte a mano da pittori aretini che saranno poste in vendita. I cittadini potranno contribuire a sostenere l’ A.s.p. Fossombroni facendo donazioni nel conto corrente aperto presso la Cassa di Risparmio di Firenze di Via Roma. Il codice iban è IT 87 o 0616014100000022000c00. Ogni ospite della ex Casa Pia ve ne sarà grato.