Home Attualità Acquariovillage aggoglie Hannes e Igor due esempalri di foca comune

Acquariovillage aggoglie Hannes e Igor due esempalri di foca comune

0
Acquariovillage aggoglie Hannes e Igor due esempalri di foca comune

Genova, 30 agosto 2011 – Hanno fatto il loro ingresso ieri mattina in vasca espositiva Hannes e Igor, due esemplari maschi di foca comune (Phoca vitulina) che arricchiscono il gruppo sociale già ospite dell’Acquario di Genova e formato da tre femmine: mamma Tethy, la piccola Luna, nata a luglio 2010, e Selchie.

Hannes ha da poco compiuto 3 anni, proviene da Naturzoo in Germania e pesa 56 kg. Igor proviene dallo Zoo di Anversa in Belgio, ha 4 anni e pesa 90 kg. Mangiano tra i 2 kg e i 2,5 kg di pesce al giorno tra aringhe e capelin.

Sono arrivati all’Acquario di Genova lo scorso 31 maggio e sono stati inseriti in una vasca curatoriale per effettuare il consueto periodo di quarantena. Prima dell’inserimento nella vasca espositiva, hanno cominciato i primi approcci all'addestramento, funzionale al loro mantenimento e agli accertamenti veterinari.
Hannes e Igor sono tranquilli e socievoli, particolarmente curiosi e con un'ottima tendenza all'apprendimento, caratteristiche che consentiranno la creazione di un buon equilibrio sociale con le tre femmine nella vasca espositiva.

Le foche vituline ospiti dell’Acquario
La Phoca vitulina vive sulle coste dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Pacifico. È un pinnipede di taglia media: i maschi adulti in genere non superano i 2 metri di lunghezza e le femmine sono più piccole. La pelliccia è di colore bruno scuro, chiazzata, ma esiste una grande variabilità cromatica nei diversi individui.

Può raggiungere i 200 metri di profondità e rimanere sott’acqua in apnea più di 20 minuti. Per questo motivo le foche possiedono un muscolo che chiude le loro narici, impedendo all’acqua di entrare nel naso. In genere, queste foche in acqua sono solitarie o formano piccoli gruppi, mentre sulla terraferma possono costituire colonie di alcune centinaia di esemplari.

Raggiunge la maturità sessuale a partire dai tre anni (maschi 3-7 anni, femmine 3-6 anni) e il ciclo riproduttivo è annuale e stagionale.

All'inizio dell'estate, subito dopo la muta, la femmina entra nel periodo riproduttivo e si accoppia in acqua con uno o più maschi.

La campagna di raccolta fondi a favore di MOm, progetto greco di conservazione sulla foca monaca
L’arrivo dei due ospiti offre una nuova occasione per sensibilizzare il pubblico alla necessità di conservazione di un’altra specie di foca, la foca monaca (Monachus monachus), uno dei mammiferi marini a più alto rischio di estinzione del mondo.
In prossimità della vasca delle foche, il pubblico dell’Acquario di Genova trova informazioni su questa specie e sul progetto di conservazione di MOm, l’organizzazione greca non governativa che dal 1998 si occupa di protezione dell’ambiente marino costiero, con particolare riferimento alla foca monaca.

MOm opera attraverso la pianificazione e l’attivazione di una rete istituzionale, così come attraverso l’informazione e la sensibilizzazione del largo pubblico. Costa Edutainment contribuisce al progetto con una campagna di raccolta fondi che coinvolge i visitatori.

La foca monaca
Endemica del Mar Mediterraneo, questa specie un tempo era abbondante nel Mare Nostrum, nel Mar Nero e lungo le coste nord occidentali dell’Africa; nel corso dei secoli, ha subito l’impatto delle attività antropiche e attualmente è ridotta a tre popolazioni isolate, costituite complessivamente da meno di 600 individui.
La popolazione più numerosa, composta da 250-350 individui, sopravvive nel Mar Mediterraneo orientale, principalmente in aree remote del Mar Egeo.

La promozione estate AcquarioVillage
Continua fino al 31 ottobre 2011 la speciale promozione estate AcquarioVillage: un biglietto ragazzo gratis, ogni acquisto di 2 biglietti AcquarioVillage adulti.

Il mondo AcquarioVillage di Costa Edutainment coniuga in una proposta ad alto valore aggiunto esperienze legate ai temi del mare e dell’ambiente, della scienza, della storia della navigazione e della cultura proposte in maniera unica, coinvolgente e focalizzata sull’emozione di imparare divertendosi.
Queste esperienze prendono vita di volta in volta nelle diverse strutture dall’Acquario di Genova alla Biosfera, da La città dei bambini e dei ragazzi al Galata Museo del Mare con il suo nuovo Sommergibile e all’ascensore panoramico Bigo.

Il biglietto AcquarioVillage – 39 Euro per gli adulti, 27 Euro per i ragazzi (4-12), gratis per i bambini (0-3) – è valido un anno dal momento dell’acquisto e si può acquistare sui siti www.acquariodigenova.it, www.incomingliguria.it e presso le biglietterie dell’Acquario di Genova, del Galata Museo del Mare e de La città dei bambini e dei ragazzi. Per informazioni al pubblico, tel. 010/2345678.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.