Home Cultura e Eventi Cultura Rotte le trattative per il rinnovo del Ccnl dell’autotrasporto merci

Rotte le trattative per il rinnovo del Ccnl dell’autotrasporto merci

0
Rotte le trattative per il rinnovo del Ccnl dell’autotrasporto merci

Arezzo – Confartigianato Imprese Arezzo esprime preoccupazione per la rottura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore dell'autotrasporto Merci. Si sono rotte le trattative tra le associazioni di autotrasporto Anita e Unatras (che riunisce Confartigianato Trasporti, Fita-Cna, Fai-Confatrasporto, Snai-Casartigiani) e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil. «Il negoziato – spiega Francesco Meacci, coordinatore provinciale della Federazione trasporti di Confartigianato Imprese di Arezzo – è proseguito esclusivamente con Confetra e con le Centrali Cooperative, le quali, hanno sottoscritto un accordo di rinnovo separato, di natura esclusivamente economica». Tale accordo non essendo stato sottoscritto dalle associazioni Anita ed Unatras che rappresentano circa il 95% delle imprese di autotrasporto merci, si applica, quindi, esclusivamente alle imprese aderenti alle associazioni sottoscrittrici, in forza del vincolo associativo. «Siamo preoccupati di questa situazione – continua Meacci – perché la rottura delle trattative determina il fatto che le aziende si trovino ad applicare contratti di natura diversa». Da una parte c'è chi ancora chi applica il vecchio contratto nazionale, e dall'altra, quelli che hanno aderito a questo nuovo accordo integrativo che riguarda solo la parte economica. «Noi – conclude Meacci – ribadiamo l'importanza del trattare e del trovare una risoluzione veloce della vicenda trovando un nuovo accordo condiviso».