Home Nazionale Oscar, trionfa ‘The Hurt Locker’: sconfitto ‘Avatar’

Oscar, trionfa ‘The Hurt Locker’: sconfitto ‘Avatar’

0

ROMA – Davide ha battuto Golia: e' 'The Hurt Locker' di Kathryn Bigelow il trionfatore della 82esima edizione degli Academy Awards, a scapito del blockbuster di ogni tempo, 'Avatar'. Il dramma antibellico iracheno dell'ex signora Cameron ha trasformato in statuette 6 nomination su 9 – miglior film, regia, sceneggiatura originale, montaggio, sound editing e sound mixing – mettendo al tappeto 'Avatar', che partiva con analogo numero di candidature ma si ferma a tre Oscar: fotografia, scenografia e visual effects. E Kathryn Bigelow entra nella storia degli Academy Awards: quarta nominata, e' la prima donna a vincere la statuetta per la regia, per di piu'quando a Los Angeles la lancetta dell'orologio passava dal 7 all'8 marzo, giornata delle donne. Per lei, 58 anni in splendida forma, grande emozione, tanti applausi e una dedica: "A tutti gli uomini e le donne che portano un'uniforme in ogni parte del mondo: non soltanto i soldati ma anche i vigili del fuoco, sempre pronti ad aiutarci".
Sul fronte degli attori, tutto secondo previsioni: miglior protagonista maschile e' Jeff Bridges per 'Crazy Heart', protagonista femminile la Sandra Bullock di 'The Blind Side', entrambi digiuni di Oscar e con la Bullock che centra un'inedita doppietta con il Razzie (il premio 'pernacchia') per la peggior interpretazione in 'All About Steve'. Mentre tra i non protagonisti la spuntano altri due 'deb': Cristoph Waltz per 'Bastardi senza gloria' di Quentin Tarantino e Mo'Nique per 'Precious', film che si aggiudica anche la statuetta per la sceneggiatura non originale.
Se l'Europa torna a casa a mani vuote nella categoria miglior film straniero, dove l'argentino 'El secreto de sus ojos' batte a sorpresa 'Il nastro bianco' di Haneke e 'Il profeta' di Audiard, il bilancio per l'Italia e' positivo: il calabrese Mauro Fiore si aggiudica la statuetta per la fotografia di 'Avatar' ("Grazie ai miei genitori Lorenzo e Romilda che sono venuti dall'Italia con quattro valigie e un sogno. Viva l'Italia!"), l'italoamericano Michael Giacchino quella per la colonna sonora di 'Up', mentre non ce la fanno Alessandro Camon, co-sceneggiatore di 'The Messenger', e la coppia Aldo Signoretti e Vittorio Sodano de 'Il Divo' che perde al trucco contro 'Star Trek'.
Migliore animazione e' 'Up' della Disney/Pixar, miglior documentario 'The Cove'. Dopo le 6 statuette di 'Hurt Locker' e le 3 di 'Avatar' seguono con due: 'Precious', 'Up' e 'Crazy Heart', che vince anche per la miglior canzone. E per il verdetto degli 82esimi Academy Awards si potrebbe parlare di Fattore B: Bigelow, Bridges e Bullock…

Articlolo scritto da: Adnkronos/Cinematografo.it