Home Attualità Informazione Le single sognano la favola alla “Sex and The City”

Le single sognano la favola alla “Sex and The City”

0
Le single sognano la favola alla “Sex and The City”

Roma – Sentirsi sussurrare “eternamente tuo” da Mr Big; ballare stretta a Johnny sulle note di “The Time of My Life”: il gentil sesso sogna l’amore davanti al grande schermo ed elegge “Sex and The City” il film più romantico di tutti i tempi. A rivelarlo è il club per single di Eliana Monti che con le sue iscritte ha stilato la classifica delle più belle storie d’amore raccontate dal cinema.

Le avventure di Carrie e le sue inseparabili amiche vengono scelte dal 34% delle iscritte, che trova romantico ed in linea con i cambiamenti del nostro tempo l’amore travagliato, tra la protagonista ed il suo John James Preston. La scena preferita del film è l’insolita dichiarazione d’amore che Mr Big fa alla sua bella in ginocchio, in una cabina armadio, ponendole come pegno d’amore un paio di nuovissime Manolo Blanik. I kleenex si sprecano inoltre in uno dei momenti cult della pellicola quando uno spaventato John abbandona Carrie davanti all’altare.

“Sex and The City è una attualissima favola metropolitana” dichiara Eliana Monti, fondatrice dell’omonimo club “Per le donne è quasi naturale immedesimarsi nella protagonista che in realtà è una principessa emancipata, trendy ed alla ricerca di un amore che non sia convenzionale, ma “big” come lei stessa dichiara più volte”.

Al secondo posto troviamo l’acclamatissimo “Dirty Dancing” che raccoglie il 29% dei consensi delle iscritte al Club per single. L’indimenticato Patrick Swayze che insegna alla sua Babe a liberare i propri sentimenti a passo di danza, ha indubbiamente colpito al cuore intere generazioni di donne che sognano ancora il principe azzurro al ritmo di “The Time of My Life” (la colonna sonora del film). Al terzo posto (21%), un evergreen Sabrina con la splendida Audrey Hepburn, novella cenerentola, figlia di un autista, contesa tra due fratelli, manager della City.

“Le donne cercano il principe azzurro, la roccia a cui aggrapparsi nei momenti di difficoltà, l’uomo forte e risoluto che sappia conquistarle e proteggerle con modi da gentlemen di altri tempi” spiega Eliana Monti. “Swayze e Bogart per generazioni diverse hanno incarnato nei loro film quell’archetipo di uomo, apparentemente brusco, ma capace di lasciarsi andare alle emozioni più travolgenti”.

Al quarto posto della classifica stilata dalle single, con il 10% troviamo “Notting Hill”, commedia romantica in cui Julia Roberts, tra equivoci ed episodi sopra le righe, vive una romantica love story con il buffo libraio londinese Hugh Grant. Quinto (6%) nelle preferenze del gentil sesso, “Edward Mani di Forbice”, la fiaba di Tim Burton in cui Johnny Depp e Winona Ryder vivono un amore contrastato come quello romantico de “la Bella e la Bestia”.

“L’amore al cinema commuove sempre a prescindere dalla tipologia di storia che viene raccontata e dall’ambientazione della sceneggiatura, ma l’importante è non lasciarsi condizionare troppo dalle commedie romantiche: il vero amore esiste anche nella realtà e può essere ancora più bello di un film” conclude Eliana Monti.