Home Cronaca Il collettivo UniSim ha restituito la parola alle statue di Arezzo

Il collettivo UniSim ha restituito la parola alle statue di Arezzo

0
Il collettivo UniSim ha restituito la parola alle statue di Arezzo

Arezzo – «Durante la notte tra il 28 e 29 novembre il collettivo UniSim ha restituito la parola alle statue di Arezzo. Attaccando dei cartelli al loro collo, le statue di Ferdinando I Medici davanti al Duomo, Vittorio Fossombroni in Piazza S. Francesco, la Minerva in Piazza Risorgimento, Guido Monaco nell'omonima piazza, Francesco Petrarca al Prato e Mecenate all'Anfiteatro Romano, sono tornate a parlare di cultura.

Comunemente definite "parlanti" le statue alle quali il popolo, ai tempi del dominio pontificio, soleva appendere scritti che irridevano all'operato del governo, ben presto questo gesto divenne una sorta di ribellione al potere, con affissioni notturne di epigrammi così che la mattina seguente chiunque potesse leggerli, prima che fossero rimossi dalle guardie.

Oggi i personaggi legati alla città di Arezzo si uniscono alla protesta degli studenti per difendere l'istruzione e la cultura compromesse dal governo Berlusconi e dal DDL Gelmini che domani 30 novembre verrà discusso alla Camera dei Deputati.»
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.