Home Attualità Domenica 23 maggio festa dei Parchi della Provincia di Arezzo

Domenica 23 maggio festa dei Parchi della Provincia di Arezzo

0
Domenica 23 maggio festa dei Parchi della Provincia di Arezzo

AREZZO – La Festa dei Parchi che si svolge in occasione della Giornata Europea e della Festa nazionale, viene realizzata quest'anno in provincia di Arezzo con un evento di grande interesse e richiamo realizzato in collaborazione con tutte le aree protette della provincia, compreso il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, che si svolgerà nella Riserva Naturale Valle dell’Inferno e Bandella, con la partecipazione attiva dei gestori delle strutture di servizio, delle Guide Ufficiali e dei promotori delle iniziative in programma nel 2010. "Una grande iniziativa che la Provincia ha potuto realizzare grazie alla collaborazione e al supporto di tanti soggetti istituzionali e non – ha affermato l’Assessore ai parchi e riserve naturali Antonio Perferi – grazie al lavoro e all’impegno di tutte quelle persone che svolgono l’opera preziosa della salvaguardia del nostro territorio, delle oasi, dei parchi. E, novità importante di quest’anno, – ha concluso Perferi – è la collaborazione con il Laboratorio del PleinAir, prestigiosa rivista nazionale dedicata al territorio e al turismo in natura, con il quale è stato elaborato uno specifico programma dedicato ai bambini e alle loro famiglie". Il laboratorio, dal titolo "La fantastica storia di Garzetta furbetta e Martino il pescatore nella Valle dell’Arno" si terrà già da venerdì 21 fino a domenica mattina. "Il laboratorio del PleinAir nasce cinque anni fa per sperimentare nuovi modelli di turismo – ha detto Andrea Verdi, Presidente Communitas Toscana – ecco quindi un’attività pensata per i bambini insieme alle loro famiglie e la promozione di tesori nascosti. Sarà un laboratorio di educazione ambientale di forte stimolo della manualità, della fantasia, delle emozioni e delle sensazioni dei piccoli e grandi protagonisti di questa avventura". Oltre il laboratorio, domenica 23 maggio per tutta la giornata, il programma della Festa dei Parchi a partecipazione libera con percorsi arricchiti da animazioni sonore alla scoperta degli uccelli dei boschi della Riserva, percorsi in barca alla scoperta degli uccelli delle aree umide, e ancora esplorazioni per bambini e famiglie o escursioni "nell'accampamento degli uomini primitivi". Musica, laboratori, esplorazioni e tanto altro per conoscere il nostro patrimonio e ristabilire un rapporto corretto con gli ambienti e le risorse naturali. Per ribadire lo strettissimo legame tra l’attività agricola e le risorse ambientali saranno presenti anche alcune aziende del "il Mercatale" di Montevarchi che cureranno, presso il Centro Visite, la vendita e la degustazione dei loro prodotti provenienti per lo più da agricoltura biologica e comunque di aziende che lavorano nei territori vicini alla Riserva Naturale. "Il turismo sta vivendo una trasformazione epocale – ha detto il Direttore editoriale delle Edizioni PleinAir, Raffaele Iannucci – non c’è più il turismo per destinazione, ma per motivazione, oggi il turista è consapevole del suo tempo libero e il territorio ha linfa per rispondere. I luoghi hanno energie nascoste che vanno messe a sistema e indirizzate ad un target adulto con iniziative proprio come questa". La Festa dei Parchi 2010 è una iniziativa promossa dalla Provincia di Arezzo, in collaborazione con Comuni di Terranuova B.ni e di Laterina, l’APT di Arezzo, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi e Alcedo ambiente e territorio S.a.s., con il contributo della Regione Toscana e con la partecipazione di Communitas Toscana, Associazione Guide "Il Viottolo", Associazione "Primavera" di Monticello, Gianni Micheli performer, CeSQ Centro Studi sul Quaternario onlus, Nautica Marziali, gli operatori delle Aree Protette della provincia, Valdarno Camper Club e le Aziende de "Il Mercatale" di Montevarchi. "Un’iniziativa che unisce natura, territorio e famiglia ci è sembrata un ottimo stimolo – ha aggiunto il Sindaco di Terranuova Bracciolini Mauro Amerighi – e sono davvero orgoglioso di poter partecipare, per la prima volta, a questa iniziativa che trova nelle associazioni e nel volontariato del nostro Comune un valido supporto".