Home Politica Consiglio Provinciale: le interrogazioni

Consiglio Provinciale: le interrogazioni

0
Consiglio Provinciale: le interrogazioni

AREZZO – Numeroso le interrogazioni presentate nella seduta odierna del consiglio provinciale. E' stato per primo il capogruppo dell'Udc Simon Pietro Palazzo a interrogare la giunta su due questioni, chiedendo un aggiornamento sugli sviluppi delle sorti dell'ente irriguo toscano, che ha definito "un patrimonio indispensabile anche per l'approvvigionamento idrico di gran parte del territorio", e sugli impianti a biomasse di Renaia. Il consigliere del Pdl Pier Luigi Rossi ha interrogato l'Assessore alla cultura per avere notizie sulle celebrazioni vasariane: "voglio sapere a quale punto siamo arrivati e cosa sta facendo la Provincia. Chiedo informazioni anche sulla vicenda dell'archivio vasariano, spesso al centro dell'attenzione mediatica nazionale e internazionale, ma sul quale gli aretini hanno la necessità di capire meglio la situazione". Il capogruppo della FdS Alfio Nicotra si è associato all'interrogazione del consigliere Palazzo su Renaia ed ha annunciato la presentazione di una mozione sull'ampliamento della discarica di Podere Rota, che propone delle alternative a questa soluzione. "Chiedo che si attenda la discussione in consiglio sul mio documento prima di assumere una decisione – ha affermato Nicotra che ha infine rivolto la sua attenzione allo stoccaggio di amianto nel deposito della Provincia in località Torrino, nel Comune di Cortona. Il consigliere del Pdl Vittorio Mazzoni ha ricolto un'interrogazione al Presidente della Provincia in merito ad alcune sue affermazioni fatte durante la discussione di un ordine del giorno sul Medio Oriente relativamente a progetti di cooperazione che la Provincia sta attuando in quella zona e nei Balcani. "Nei nostri progetti di cooperazione internazionale non inventiamo niente, ma portiamo buone pratiche su questioni quali, ad esempio, la protezione civile e la valorizzazione dei prodotti tipici", ha replicato il Presidente Vasai. Il consigliere del Pdl Francesco Ivo Menchini ha presentato un'interrogazione sulla variante di Santa Mama: "ci sono alcune contraddizioni procedurali nel comportamento tenuto dalla Provincia, che ha firmato un contratto di appalto senza terminare le verifiche sul movimento franoso nel territorio interessato dai lavori". Anche il capogruppo del Pdl Lucia Tanti ha sollevato la questione di Podere Rota, chiedendo di capire esattamente tempi, procedure e criticità che sembrano determinarsi, ed ha anche chiesto informazioni sul piano energetico provinciale al quale la Giunta sta lavorando, sul quale ha dato immediata risposta l'Assessore all'ambiente e all'energia Andrea Cutini ricordando i passaggi fino ad ora compiuti ed il complesso quadro legislativo che regola la materia. Il consiglio provinciale, in apertura dei suoi lavori, ha anche preso atto della sospensione dalla carica ricoperta a seguito della sentenza penale del Tribunale di Arezzo del consigliere Oreste Civitelli, che sarà surrogato nella prossima seduta consiliare, ed ha ascoltato una comunicazione dell'Assessore Antonio Perferi sul tema del trasporto pubblico locale.