Home Attualità Economia Arezzo, negozi a caccia di clienti tra la gente

Arezzo, negozi a caccia di clienti tra la gente

0
Arezzo, negozi a caccia di clienti tra la gente
Negozi Donna

Arezzo – La gente non entra nei negozi? Allora, portiamo i negozi tra la gente, creando un “happening dello shopping” dedicato alle migliori offerte commerciali, artigianali e gastronomiche di Arezzo e provincia. Una sorta di mercato no-stop dove visualizzare in anteprima, nello spazio di pochi metri, quanto si può trovare all’interno di negozi e botteghe della zona.
Ispirata al celebre aforisma di sir Francis Bacon su “Maometto e la montagna”, è questa l’idea alla base della nuova proposta lanciata su Facebook da un gruppo di imprenditori aretini motivati da Laura Eva Carli e Valentina Ferippi, titolari di azienda rispettivamente nei settori arredamento e libri.
“Basta con le lamentele, il momento è quello che è ma evitiamo di piangerci addosso. Anzi, diamo una bella “shakerata” alla città proponendo una serie di eventi periodici organizzati dagli stessi operatori aretini. C’è bisogno di osare ed essere più propositivi”, dicono la Carli e la Ferippi, che nel giro di poche ore su Facebook hanno raccolto il sì convinto di moltissimi colleghi.
Il numero zero di questi eventi, banco di prova per la coesione e l’operatività degli imprenditori, è fissato già per il prossimo giovedì 16 dicembre. “Abbiamo intenzione di realizzare sotto i Portici di via Roma un mercato dello shopping dove ogni operatore, artigiano, commerciante o ristoratore che sia, possa lanciare le ultime novità, promuovere pacchetti di offerte speciali, idee regalo, voucher d’acquisto e quanto altro. In pratica – spiega Laura Eva Carli, che qualche anno fa ha ricoperto la carica di presidente dei Giovani Imprenditori della Confcommercio aretina – residenti e turisti potranno fare una specie di “giro virtuale” tra locali e negozi del centro, una carrellata utile a selezionare i regali senza stress. Poi, una volta focalizzato l’acquisto da fare, potranno procedere direttamente al banco sotto i Portici o recandosi nel negozio di riferimento”.
“L’apertura del “Mercato dei regali No stress” potrebbe essere ad oltranza, dalle 10 fino alla mezzanotte, anche per offrire alla gente una scusa per uscire dopo cena e vivere la città. Il centro storico deve tornare ad essere luogo di incontro e di confronto, al di là del fatto commerciale. Solo così Arezzo potrà trovare il calore e la vitalità che servono ad affascinare i turisti”.
“Per adesso – prosegue la Carli – abbiamo il nulla osta dell’Amministrazione Comunale all’occupazione dello spazio, che risulta libero da altre iniziative, e stiamo procedendo con il disbrigo delle pratiche necessarie grazie anche all’aiuto della Confcommercio, che ha raccolto subito la nostra proposta offrendoci tutto il sostegno. Nel frattempo, continuiamo a raccogliere le adesioni degli operatori, che possono inviare una mail a [email protected] o contattarci su Facebook”.
Partita come una provocazione sul più grande dei sociale network, l’idea di Carli, Ferippi &Co. potrebbe dunque diventare realtà. “Ci ispiriamo un po’ all’esperienza americana dei “pick-your-own”, i mercatini del fuori-tutto dove si può guardare, toccare, orientarsi. L’obiettivo è avvicinare i nostri negozi, ristoranti, botteghe artigianali alla gente, che in questo momento, a volte per ragioni concrete ma spesso anche solo per l’incertezza ed il timore del futuro, ha timore a spendere. Cerchiamo strategie alternative, perchè senza ripresa dei consumi non ci può essere impulso all’economia”.