Home Attualità Anna Morandi espone a Moggiona, nelle Foreste casentinesi

Anna Morandi espone a Moggiona, nelle Foreste casentinesi

0
Anna Morandi espone a Moggiona, nelle Foreste casentinesi

Continua il programma di animazione artistica di uno dei borghi più caratteristici del Parco nazionale, Moggiona. Il paese, di antica influenza camaldolese, è a mezza costa sulla collina che, sotto l'Eremo, con panorami inusuali, si affaccia sul castello di Poppi.
Dopo l'articolato itinerario dedicato alla lunga tradizione scultorea della famiglia Ciardi Duprè e il workshop di acquerello di Rita Gerini arriva l'esposizione di Anna Morandi, una giovane e interessante figura della pittura toscana contemporanea.
La pittrice nasce a Poggibonsi nel 1966. Inizialmente studia opere di artisti famosi approfondendone le luci, le profondità e l’armonia. E nei primi anni Novanta collabora con vari artigiani fiorentini nella riproduzione di opere di celebri artisti fiamminghi. Quando decide di passare alla creazione si indirizza verso i seguaci di Breton, Dalì e Magritte. Dopo un decennio di pittura surrealista si rimette in discussione, provando ad avvicinare la sua espressività a forme di comunicazione nuove e meno stratificate. Ne risulta una Anna Morandi completamente diversa e tutta da scoprire.
Ha esposto in molte mostre personali e collettive in Italia e all’estero riscuotendo sempre buoni consensi. È suo volere esprimersi come ha iniziato, da autodidatta.
La mostra sarà aperta fino al 5 settembre.
Nello spazio espositivo rimarranno visibili tutta l'estate le opere di Amalia Ciardi Duprè.
Il progetto vede a fianco il Parco nazionale, il Comune di Poppi e la pro loco di Moggiona.
Per informazioni si può chiamare quest'ultima al numero 334. 3050985.