Home Cronaca Agenti e baristi a raccolta per studiare il nuovo codice della strada

Agenti e baristi a raccolta per studiare il nuovo codice della strada

0
Agenti e baristi a raccolta per studiare il nuovo codice della strada

Arezzo – Perdere punti della patente può costare molto caro a chi fa del volante un uso quotidiano. E può essere anche molto più facile di un tempo, vista la particolare severità delle norme contenute nel nuovo Codice della Strada.

“Ovviamente è prima di tutto una questione di sicurezza, personale e non solo, – spiega Marco Salvadori, responsabile provinciale della Fnaarc Confcommercio, l’associazione degli agenti e rappresentanti di commercio – poi diventa un problema anche per la gestione della propria attività. Il nuovo Codice prevede infatti nuove sanzioni pecuniarie ed una diversa e più ampia casistica di ritiro e sospensione della patente di guida, che per categorie come i venditori ambulanti o gli agenti di commercio equivalgono di fatto ad uno stop forzato degli affari”.

Da qui, la necessità per gli imprenditori di conoscere nei dettagli le nuove regole della strada. La Confcommercio di Arezzo ha quindi organizzato per lunedì 27 settembre, dalle ore 15.15 presso la sede di via XX Aprile 12, un seminario gratuito aperto a quanti per lavoro sono ogni giorno alla guida di un veicolo. Durante l’incontro, qualificati rappresentanti della Polizia Stradale e della Prefettura di Arezzo saranno a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio sulla normativa.

“L‘invito a partecipare è rivolto anche agli operatori dei pubblici esercizi, che dovranno sensibilizzare i clienti a limitare l’uso di alcol – dice Marco Salvadori – dal 13 novembre scatterà l’obbligo per bar e ristoranti di mettere a disposizione della clientela le tabelle e i test alcolimetrici, allo scopo di far capire i limiti da non superare prima di mettersi al volante. È bene quindi che gli operatori siano preparati a rispondere agli eventuali dubbi dei clienti”.