Home Sport Prima fila per la coppia Fiat-Yamaha sotto il sole di indianapolis

Prima fila per la coppia Fiat-Yamaha sotto il sole di indianapolis

0
Prima fila per la coppia Fiat-Yamaha sotto il sole di indianapolis

Il sole oggi ha finalmente ha brillato sul circuito di Indianapolis e la pista bagnata di ieri è stata rapidamente dimenticata, cosa che ha dato ai piloti la possibilità di guidare le proprie moto al limite sull'asfalto asciutto. E' stata un'altra duplice prima fila, per i piloti del team Fiat-Yamaha Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Lo spagnolo ha centrato la sua dodicesima prima fila della stagione grazie al secondo tempo, mentre Rossi la sua settima grazie al terzo.

Lorenzo, che aveva il secondo tempo alle spalle di Dani Pedrosa al mattino, si è trovato al comando dopo dieci minuti dall'inizio delle prove di qualifica pomeridiane e da quel momento in poi è stato sempre molto consistente, tanto da migliorare il suo tempo numerose volte, prima che Pedrosa lo escludesse dalla pole a venti minuti dalla fine. Il 22enne spagnolo ha spinto forte, impegnandosi sino all'ultimo, ma non è stato tuttavia in grado di contrastare il connazionale terminando la sessione di qualifica staccato di 0.506 secondi.

Anche Rossi è rimasto costantemente fra i primi tre fino a che non è stato superato da Alex De Angelis, con ancora dieci minuti al termine della sessione. Il leader provvisorio del mondiale, però, è stato in grado di fare un ulteriore miglioramento riconquistando la prima fila proprio nell'ultimo giro, ma sa che non ha ancora il ritmo giusto per la gara. Vale ed il suo team ora cercheranno di fare un ulteriore passo avanti nella notte in modo da poter essere in una forma migliore per il Gran Premio di domani che scatterà alle ore 14.00 locali.

JORGE LORENZO – Posizione: 2 Tempo: 1'40.609 Giri: 27
“Sono contento di questa sessione di qualifica perché abbiamo fatto un grande passo in avanti rispetto al mattino e addirittura dall’inizio stesso della sessione. Sfortunatamente non siamo riusciti invece a migliorare ulteriormente negli ultimi giri ed ora sono sei o sette gare che non faccio una pole, una cosa strana per me, perché di solito il giro veloce è uno dei miei punti di forza! In ogni caso la cosa più importante è essere in prima fila. Abbiamo un buon passo di gara e siamo pronti a batterci per la vittoria”.

VALENTINO ROSSI -Posizione: 3 Tempo: 1'40.609 Giri: 27
“Siamo in prima fila e ciò è importante, ma onestamente al momento non abbiamo il ritmo necessario ed io stesso non riesco a guidare come vorrei. Non ho abbastanza aderenza ed a causa di ciò non riesco a spingere al Massimo. Nel pomeriggio abbiamo lavorato molto, ma non siamo al nostro meglio, per questo dobbiamo continuare ad impegnarci per fare un altro passo avanti in tempo per domani. Abbiamo ancora il warm-up e proveremo ad utilizzarlo per essere competitivi in gara”.

Tempi di qualifica
PRIMA FILA
1. Dani Pedrosa (SPA) Repsol Honda 1'39.730
2. Jorge Lorenzo (SPA) Fiat Yamaha Team 1'40.236
3. Valentino Rossi (ITA) Fiat Yamaha Team 1'40.609

SECONDA FILA
4. Alex De Angelis (RSM) San Carlo Honda Gresini 1'40.620
5. Colin Edwards (USA) Monster Yamaha Tech 3 1'40.961
6. Nicky Hayden (USA) Ducati Marlboro Team 1'41.067

TERZA FILA
7. Toni Elias (SPA) San Carlo Honda Gresini 1'41.283
8. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda 1'41.309
9. Marco Melandri (ITA) Hayate Racing Team 1'41.530

QUARTA FILA
10. James Toseland (GBR) Monster Yamaha Tech 3 1'41.620
11. Loris Capirossi (ITA) Rizla Suzuki MotoGP 1'41.742
12. Randy De Puniet (FRA) LCR Honda MotoGP 1'41.773

QUINTA FILA
13. Niccolo Canepa (ITA) Pramac Racing 1'41.910
14. Chris Vermeulen (AUS) Rizla Suzuki MotoGP 1'42.038
15. Mika Kallio (FIN) Ducati Marlboro Team 1'42.250

SESTA FILA
16. Alex Espagaro (SPA) Pramac Racing 1'42.577
17. Gabor Talmacsi (HUN) Scot Racing Team MotoGP 1'42.736