Home Cultura e Eventi Cultura Mondi possibili, un viaggio nella storia del cinema d’animazione

Mondi possibili, un viaggio nella storia del cinema d’animazione

0
Mondi possibili, un viaggio nella storia del cinema d’animazione

Lunedì 20 Aprile alle 17.30, presso la Mediateca Regionale Toscana (Via San Gallo, 25), Chiara Tognolotti, docente di Storia del Cinema alla facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Firenze e Anna Antonini, docente di Didattica dell'immagine e della comunicazione alla facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Trieste, presenteranno al pubblico il libro Mondi Possibili: un viaggio nella storia del cinema d'animazione, un excursus nel mondo dei disegni animati che hanno aperto al cinema un paradigma di nuove strade narrative.

Il libro propone un viaggio attraverso il tempo e lo spazio del cinema d’animazione, partendo dalle meraviglie della lanterna magica di fine '800, per arrivare a quelle attuali del digitale, passando per i grandi successi dei più noti “cartoni”, senza dimenticare esperienze originali di artisti indipendenti. Alle notizie sugli autori e le loro opere, si affiancano parti antologiche volte a dare direttamente voce ai maestri di un cinema nel quale arte e tecnica si fondono in un magico connubio.

La presentazione del libro sarà preceduta, dalle 15.00 alle 17.00, da una “lezione aperta” di Chiara Tognolotti con gli studenti di Storia del Cinema della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze, alla quale parteciperà il noto regista e sceneggiatore Enzo D'Alò – che ha diretto i film d'animazione La gabbianella e il gatto (2003), Momo alla conquista del tempo (2001), Opopomoz (2003) – e il critico cinematografico Claudio Carabba.