Home Attualità Tecnologia Finestre sull’Arte: il primo podcast per la storia dell’arte

Finestre sull’Arte: il primo podcast per la storia dell’arte

0
Finestre sull’Arte: il primo podcast per la storia dell’arte

Luca Signorelli, l’importante pittore cortonese che lavorò tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, è il protagonista di una trasmissione in formato MP3 trasmessa via internet da Finestre sull’Arte, il primo podcast italiano per la storia dell’arte (www.finestresullarte.info), curato da Federico Giannini e Ilaria Baratta.

Nella trasmissione Federico e Ilaria conducono l’ascoltatore alla scoperta dell’arte di Luca Signorelli, discutendo della sua vita e delle sue opere più importanti tra le quali la Flagellazione di Brera, la Pala di Perugia, gli affreschi della cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, il Compianto sul Cristo morto conservato nel Museo Diocesano di Cortona. Particolare attenzione viene data proprio agli affreschi di Orvieto e al dipinto cortonese, che rappresentano due dei massimi capolavori dell’artista.

Completa la puntata un articolo della storica dell’arte Ambra Grieco, collaboratrice del podcast, che discute del paesaggio nel Compianto sul Cristo morto.
Scopo della trasmissione è quello di invogliare tutti gli ascoltatori ad ammirare dal vivo le opere di Luca Signorelli, un artista che ha un ruolo di primo piano nella storia dell’arte.

Ma cos’è un podcast? Il podcast è come una trasmissione radiofonica, ma a differenza di quest’ultima si ascolta via internet e in qualsiasi orario: una trasmissione in podcast infatti può essere scaricata in ogni momento per essere poi riprodotta non solo sul computer, ma anche sul lettore MP3, sul telefono cellulare e su qualsiasi dispositivo che legga i file MP3. Per scaricare i podcast di Finestre sull'Arte basta collegarsi sul sito www.finestresullarte.info e recarsi quindi sulle pagine delle puntate.

Finestre sull’Arte è il primo podcast italiano che si dedica esclusivamente alla storia dell’arte, è libero e completamente gratuito e offre ai suoi visitatori alcuni servizi come la newsletter gratuita per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e l’abbonamento, anch’esso gratuito, per ricevere direttamente sul proprio computer tutte le puntate.