Home Attualità Fiat, la Germania apre all’accordo per Opel

Fiat, la Germania apre all’accordo per Opel

0

ROMA – Il governo tedesco apre all'ipotesi di accordo Fiat-Opel. E nel giorno in cui l'ad del Sergio Marchionne Lingotto vola a Berlino per illustrare il progetto, il titolo festeggia a Piazza Affari con un forte rialzo.

"Un piano interessante" ha detto il ministro dell'Economia tedesco Karl-Theodor Guttenberg riferendosi alle proposte di Marchionne. Il ministro ha incontrato oggi l'ad del Lingotto che gli ha esposto le proposte dell'azienda torinese per l'acquisizione di Opel da Gm. Guttenberg ha sottolineato come Marchionne gli abbia assicurato che "nessun impianto di assemblaggio Opel in Germania sara' chiuso". Il riferimento e' ai tre stabilimenti della controllata di Gm, e cioe' Ruesselsheim, Eisenach e Bochum. Proprio il timore della chiusura o del ridimensionamento di alcuni stabilimenti era quello che ha suscitato finora le maggiori perplessita' del governo di Berlino e dei sindacati tedeschi.

Nel colloquio, ha riferito ancora Guttenberg, Marchionne ha sottolineato che rimane da coprire un fabbisogno finanziario compreso tra i cinque e i sette miliardi di euro, derivanti da debiti della General Motors e da obblighi pensionistici della stessa societa' Usa. L'ad di Fiat ha sottolineato che la Fiat vuole arrivare a coprire questo fabbisogno senza propri debiti. Secondo il ministro, e' ancora "aperto" quale sara' l'impegno del governo in questo senso, ma tra le ipotesi figurano anche forme di garanzie pubbliche. Guttenberg ha comunque precisato che le idee di Marchionne dovranno ora essere "analizzate con cura". Del resto, ha aggiunto, "ci sono anche altre opzioni", e in gioco sono "soluzioni a lungo termine", che "sono anche quelle che vuole la Fiat".

Restano in analisi, del resto, ha precisato il titolare tedesco dell'Economia, anche le proposte del gruppo austro-canadese Magna, con i cui dirigenti si e' incontrato lo stesso Guttenberg a Berlino la scorsa settimana.

Intanto a Piazza Affari il titolo del Lingotto festeggia: a Piazza Affari dopo pochi minuti dall'avvio degli scambi, guadagna il 6,5% a 8,075 euro sulle attese per il capitolo Opel che l'ad Sergio Marchionne spera di chiudere entro maggio.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign