Home Cultura e Eventi Cultura “Facciamo l’amore” al Teatro della Pergola

“Facciamo l’amore” al Teatro della Pergola

0
“Facciamo l’amore” al Teatro della Pergola

FIRENZE – Grande debutto al Teatro della Pergola di “Facciamo l’amore”, una straordinaria commedia musicale splendidamente interpretata da Gianluca Guidi, che ne curerà anche la regia, Lorenza Mario, Enzo Garinei, Aldo Ralli, Aldo Bergamaschi, Stefano Bontempi e sei incredibili ballerini, che sarà in scena dal 3 all’8 febbraio 2009.

“Facciamo l’amore” è una bellissima storia d’amore in cui s’intrecciano comicità e romanticismo. Ambientata in una compagnia d’artisti pieni di talento, ma costretta a combattere con la continua ricerca di soldi per poter andare in scena, la commedia mostra quello che è il gioco del teatro, quando si confonde con la realtà, in cui la mistificazione delle identità come l’identificazione degli attori nei loro personaggi, servirà a far innamorare i due protagonisti e a mostrare il fascino del mondo dello spettacolo. Il miliardario Giacomo de la Rochhefort (Gianluca Guidi) scopre che in un teatro si sta allestendo uno spettacolo, diretto da un certo Mr. Shean (Aldo Ralli), che mette alla berlina la sua figura di donnaiolo impenitente e decide di andare a parlare con i responsabili dello spettacolo per convincerli a ritirare lo spettacolo. Assistendo alle prove dello spettacolo, resta folgorato dall'apparizione della protagonista July (Lorenza Mario), che canta con innocente malizia.
Un colpo di fulmine che, nonostante i vani tentativi di dissuasione del suo collaboratore più fidato nonchè amministratore del suo impero, Beniamino Gallagher (Enzo Garinei), lo induce a non rivelarsi e a spacciarsi per il sosia di se stesso, ottenendo proprio lui la parte del miliardario nel siparietto dello spettacolo. Per far colpo sulla ragazza, che Giacomo sospetta essere innamorata di Frankie Dalton (Aldo Bergamaschi), le tenta tutte, ma lei si rivela particolarmente refrattaria alla sua corte. Alla fine le confessa di essere il vero miliardario, ma la ragazza non gli crede fino a quando non la porta nel suo palazzo, dove finalmente, resterà di sasso a scoprire la verità ed ad accettare la proposta di matrimonio del miliardario.
“Lasciando la trama al (speriamo) divertito spettatore, voglio dare alcuni cenni della genesi di questo spettacolo” – racconta Gianluca Guidi – “è il 1960 quando Cukor gira il film “Let’s Make Love” tratto da una commedia scritta da Norman Krasna alcuni anni addietro; questa commedia è a sua volta la derivazione di un film delizioso del 1937 intitolato “On The Avenue” per la regia di Roy del Ruth; Alice Faye, Dick Powell e i Ritz Brothers ne erano i protagonisti”. “Non finisce qui – prosegue Guidi – l’origine di “On the Avenue” è un Musical di Broadway dal titolo “As Thousands Cheer” datato 1933. Se l’originale del ‘33 non aveva altro scopo che “satireggiare” su eventi o personaggi famosi, il film del 37 già virava su una storia d’amore tra una bella milionaria e l’attore che la sbeffeggiava in palcoscenico”. “In questa edizione teatrale italiana – spiega – i miei fidati co-autori Giovanetti e Pallottini ed io abbiamo fatto diventare il protagonista l’unico obbiettivo di questa “presa in giro”, benché abbia deciso di non approfondire l’argomento “satira” di cui oggi sono piene (per vicende alterne) le pagine dei nostri quotidiani”.
La storia della commedia è arricchita dalle magiche atmosfere musicali create da Riccardo Biseo con le canzoni del grande Giorgio Calabrese, dalle coreografie da musical di Stefano Bontempi che sarà anche in scena nel divertentissimo ruolo di Penelope Horowiz, dal raffinato allestimento scenografico di Florenza Marino, dagli splendidi costumi di Alessandro Bentivegna e le ricche luci di Valerio Tiberi che porteranno il pubblico in questo viaggio nel magico mondo del teatro.