Home Sport Choc alla Ferrari, Schumacher getta la spugna e annuncia

Choc alla Ferrari, Schumacher getta la spugna e annuncia

0

AMBURGO – ''Ho fatto tutto ciò che potevo per rendere possibile il temporaneo ritorno. Con grande rammarico, non ha funzionato''. Michael Schumacher non tornerà a guidare la Ferrari in Formula 1.

Il 40enne pilota tedesco ha annunciato la decisione dal proprio sito ufficiale. Il sette volte campione del mondo avrebbe dovuto sostituire il brasiliano Felipe Massa al volante della Ferrari F60 a partire dal Gp d'Europa, in programma a Valencia il 23 agosto. ''Ieri sera – dice Schumi – ho informato il presidente Luca di Montezemolo e il team principal Stefano Domenicali. Purtroppo, non sono in grado di sostituire Felipe''.

''Non siamo riusciti a risolvere i problemi al collo, con il dolore emerso dopo il test privato al Mugello. Dal punto di vista medico e terapeutico abbiamo provato di tutto'', dice Schumi.

Sarà Luca Badoer a guidare la F60 a Valencia.

Il tedesco, che il 29 luglio aveva annunciato il clamoroso ritorno alle competizioni, è sceso in pista sul tracciato toscano del Mugello lo scorso 31 luglio, quando ha provato una F2007. Con la monoposto utilizzata dal Cavallino nel Mondiale di 2 anni fa, Schumi ha completato 67 giri. ''Dobbiamo vedere come reagiranno il mio corpo e i miei muscoli nei prossimi giorni'', aveva detto dopo il collaudo. Alla fine della scorsa settimana, il driver ha provato a testare la sua condizione per due giorni al volante dei kart sulla pista lombarda di Lonato. ''Abbiamo avuto due ottime giornate sui kart a Lonato. Braccia, torace, spalle, collo: un allenamento eccellente, senza dubbio'', aveva dichiarato Schumi. Evidentemente, il quadro è cambiato dopo le valutazioni delle ultime ore.

Il progetto è stato bloccato dai problemi ai muscoli del collo, quelli più sollecitati in un weekend di Formula 1. Il tedesco, oltretutto, ha dovuto fare i conti anche con i postumi di un incidente motociclistico avvenuto a febbraio, sul tracciato spagnolo di Cartagena, durante un test con il team Holzhauer, iscritto al campionato tedesco Superbike. Schumi non è stato agevolato nemmeno dall'attuale regolamento di Formula 1, che impedisce lo svolgimento di collaudi 'normali' durante la stagione. Il tedesco, quindi, non ha potuto salire a bordo della F60, la rossa che avrebbe dovuto guidare a Valencia. Per prendere confidenza con l'attuale creatura del Cavallino, il pilota avrebbe avuto bisogno di una deroga e del placet di tutti gli altri team: la Williams è stata la prima a dire 'no', seguita poi da Red Bull e Toro Rosso.

Il sipario sulla carriera di Schumi, quindi, rimane abbassato. Nel curriculum del 7 volte iridato resistono le cifre note dal 2006, l'anno dell'addio al circus: 250 Gp disputati, 91 vittorie, 154 piazzamenti sul podio, 68 pole position e 1369 punti.

Articlolo scritto da: Adnkronos