Home Attualità Economia Oro e università: I fili che uniscono Arezzo agli Usa

Oro e università: I fili che uniscono Arezzo agli Usa

0
Oro e università: I fili che uniscono Arezzo agli Usa

Giornata aretina per l’Ambasciatore degli Usa in Italia, Ronald Spogli. Stamani è stato ricevuto in palazzo comunale dal Sindaco Fanfani. Un incontro alla presenza, tra gli altri, del Prefetto Montanaro e del Presidente della Provincia, Ceccarelli. Quindi conferenza stampa all’Accademia d’arte a Villa Godiola dove studiano giovani di università americane.
“La vostra è una meravigliosa città – ha dichiarato l’Ambasciatore Spogli. Mi ha colpito la capacità di coniugare cultura, tradizione ed imprenditorialità”. Un riferimento particolare sia al settore orafo che al progetto idrogeno e quindi alla Fabbrica del Sole: “il Governo degli Stati Uniti ha recentemente tenuto una conferenza in Nevada per affrontare il tema della riduzione della dipendenza energetica dal petrolio. La questione delle energie rinnobavili è per noi centrale”. Da qui l’attenzione ad un’esperienza particolarmente innovativa quale quella dell’idrogenodotto di San Zeno ad Arezzo: “chi sarà al centro delle strategie dell’innovazione nel settore energetico avrà un ruolo fondamentale nel futuro”.
I temi economici oggetto anche dell’incontro pomeridiano con l’Associazione Industriali di Arezzo. Tra i problemi affrontati quello dell’oro e quindi dei dazi doganali degli Usa. Rispondendo ad una domanda stamani in conferenza stampa, l’Ambasciatore Spogli ha dichiarato di “essere sensibile a questo problema. In linea generale, gli Stati Uniti sono a favore del libero commercio e questa vicenda dei dazi doganali è, comunque, particolarmente complessa”.
Grande attenzione, da parte dell’Ambasciatore, ai rapporti tra Italia ed università Usa. E questo anche in considerazione della sua esperienza personale: “sono venuto a studiare a Firenze per la prima volta nel 1968 e questo mi ha cambiato la vita”. Pienamente disponibile, quindi, ad attivare tutte le forme di collaborazione che possano intensificare e stabilizzare i rapporti tra la città di Arezzo e le università statunitensi.