Home Attualità Viabilità “Notte Rosa”: variazione al traffico

“Notte Rosa”: variazione al traffico

0
“Notte Rosa”: variazione al traffico

AREZZO – In occasione della “Notte Rosa”, l’iniziativa organizzata per la notte tra il 18 e il 19 di luglio dall’Agenzia per il Turismo di Arezzo in collaborazione con Provincia e Comune di Arezzo, Camera di Commercio e il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, per consentire lo svolgimento delle numerose iniziative sulle strade e piazze cittadine è istituita una disciplina provvisoria al traffico.
Dalle ore 8 del giorno 16 luglio e fino al termine delle operazioni di smontaggio previste entro la giornata di giovedì 24 luglio è istituito il divieto di sosta con rimozione compreso i veicoli muniti di speciali autorizzazioni in deroga in Piazza della Libertà.
Dalle ore 22 del 18 luglio e fino al termine della gara sportiva, previsto per le ore 23,30 è temporaneamente vietato il transito a tutti i veicoli, durante il passaggio dei partecipanti, nelle strade lungo il percorso di gara: piazza Grande, via degli Albergotti, via Cesalpino in direzione via Montetini, via Montetini, piazza e piaggia del Murello, via Cavour fino a via Carducci, via Carducci, via della Fioraia in direzione via Cesalpino, via Cesalpino fino a via Bicchieraia, via Bicchieraia, via Seteria, via Pescaia, via Mazzini, via Borgunto e Piazza Grande.
Dalle ore 14 del 18 luglio, inoltre, per permettere l’allestimento delle strutture necessarie allo svolgimento degli spettacoli serali è istituito il divieto di sosta in Corso Italia, nel tratto antistante a piazza San Jacopo fino al termine della manifestazione e dalle 20 il divieto in Corso Italia è esteso anche nei tratti da via Spinello a via Vasari.
Divieto di sosta a partire dalle ore 14 anche in via Madonna del Prato, nel tratto antistante a piazza Risorgimento: dalle ore 20 fino al termine della manifestazione, il divieto è esteso in via Madonna del Prato nei restanti tratti da via Spinello a via San Francesco e in via San Francesco.
Sempre dalle 14 è vietata la sosta in piazza Sant’Agostino, nei salvagente inferiore e superiore e nel tratto di via Margaritone, tra via Garibaldi e il numero civico 55 mentre dalle ore 20,30 il divieto è valido in via Garibaldi, nel tratto compreso tra Corso Italia e via dei Mannini.
A partire dalle ore 18 e fino al termine della manifestazione è istituito il divieto di sosta anche in via Cavour, nel tratto antistante piazza della Badia, e dalle 19 in piazza Grande, via Vasari, piazza del Commissario e via Ricasoli.
Divieto di transito inoltre a partire dalle ore 20,30 in Corso Italia, nel tratto da via Spinello a via Vasari, e in via Madonna del Prato, nel tratto da via Spinello a via San Francesco.
In piazza della Badia e piazza San Francesco dalle ore 20,30 fino al termine delle manifestazioni è istituito il divieto di transito a eccezione per i veicoli dei residenti in via Guido Monaco, nel tratto compreso tra il piazzale delle Poste Centrali e piazza San Francesco, in via Cavour da piazza San Francesco fino a via Isidoro del Lungo e in via Isidoro del Lungo.
In Piazza Sant’Agostino dalle ore 20,30 è istituito il divieto di transito nella zona di piazza Sant’Agostino da Corso Italia alla chiesa, inclusi il tratto di via Garibaldi e la strada che collega via Margaritone alla chiesa adiacente al “mercato del pesce” e nel tratto di via Margaritone compreso tra via Pietro Aretino e via Garibaldi, fatta eccezione per i veicoli che si muoveranno dall’area di parcheggio del piazzale antistante il “mercato del Pesce” e di quelli eventualmente in sosta nel piazzale antistante alla chiesa che dovranno uscire dalla zona percorrendo via della Minerva.
In piazza Grande dalle ore 20 e fino al termine manifestazione è istituito il divieto di transito; il divieto è esteso anche in via Vasari e nelle strade che si immettono nella piazza oltre che in via Borgunto, nel tratto compreso tra piaggia San Bartolomeo e piazza Grande, e in piaggia San Martino, a eccezione dei veicoli dei residenti e autorizzati che potranno circolare in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra via Pellicceria e piazza del Praticino; i conducenti dei veicoli provenienti da via Palagi, all’intersezione con piaggia San Martino, dovranno arrestare la marcia e dare la precedenza ai veicoli in transito
In piazza della Libertà dalle ore 21 e fino al termine della manifestazione è istituito il divieto di transito in via Ricasoli, nel tratto tra piazza L. Landucci e via Buozzi e in piazza della Libertà.
Ulteriori modifiche alla circolazione ordinaria sono state istituite in via San Clemente e nelle strade a monte fino alla zona dove sarà precluso il transito veicolare: la circolazione sarà limitata al solo traffico locale. Gli eventuali veicoli che raggiungeranno via Sassoverde saranno deviati in piaggia del Morello.
Dalle ore 21 inoltre in via Buozzi è istituito il divieto di transito a eccezione dei veicoli dei residenti in uscita dal percorso via dell’Orto, piazza Madonna del Conforto e dei residenti che devono raggiungere via Palagi. Nella stessa strada, dalle ore 24 per tutta la durata dello spettacolo pirotecnico, il divieto di transito è esteso anche ai veicoli dei residenti.
Infine per facilitare il deflusso delle persone intervenute alla manifestazione, la chiusura degli impianti provvisti delle scale mobili dalle ore 24 è posticipata alle ore 4 del giorno successivo.