Home Nazionale McCain attacca Obama, ma il ko non c’è

McCain attacca Obama, ma il ko non c’è

0
McCain attacca Obama, ma il ko non c’è

WASHINGTON – E' passato all'attacco del rivale il candidato Repubblicano John McCain durante il terzo ed ultimo faccia a faccia presidenziale che si è svolto ieri sera alla Hofstra University di Hempstead, New York, moderato da Bob Schieffer della CbsNews.

Obama si è presentato come il candidato che potrà garantire "cambiamenti fondamentali" al Paese, mentre ha collegato il suo rivale al presidente in carica, George Bush, tanto da spingere McCain ad un certo punto a rispondergli: "Non sono il presidente Bush". "Se volevi candidarti contro il presidente Bush, allora avresti dovuto farlo 4 anni fa. Io imprimerò una nuova direzione a questa economia ed a questo Paese", ha assicurato il senatore dell'Arizona.

Tra gli attacchi sferrati da McCain a Obama, uno riguardava l'estremista degli anni Sessanta Bill Ayers: gli elettori, ha detto il candidato Repubblicano, devono "conoscere la precisa portata" delle relazioni tra Obama e Ayers. "Il signor Ayers non è coinvolto in questa campagna, non è mai stato coinvolto nella mia campagna e non sarà mio consigliere alla Casa Bianca", ha replicato il senatore dell'Illinois.

Ayers ha commesso "atti spregevoli" 40 anni fa, ha sottolineato Obama ricordando che all'epoca aveva 8 anni. Ayers è diventato "un tema centrale" della campagna di McCain, ha poi rilevato osservando che il fatto che il suo rivale continui a tirare fuori l'argomento "la dice più lunga sulla tua campagna che non su di me".

Un altro punto caldo del dibattito ha riguardato la politica fiscale, durante la quale si è fatto ripetutamente allusione a 'Joe l'idraulico', in riferimento all'uomo che durante una tappa della campagna di Obama a Holland, in Ohio, aveva espresso al candidato Democratico i suoi timori sulle conseguenze dell'applicazione della politica fiscale ideata da Obama per chi come lui vuole acquistare un'attivita' e mettersi in proprio.

"Perché vorresti alzare le tasse a qualcuno proprio ora? Perché vorresti fare questo a qualcuno, a chiunque in America, mentre attraversiamo un momento così difficile?", ha attaccato McCain. Obama ha replicato spiegando che sia lui sia McCain puntano a ridurre le tasse, ma che a differenza di quello del rivale il suo piano prevede una riduzione della pressione fiscale per "il 95% delle famiglie americane".

Articlolo scritto da: Adnkronos