Home Cultura e Eventi Cultura Libri e teatro: omaggio di ETA 3 a Giovanni Maria Tenti

Libri e teatro: omaggio di ETA 3 a Giovanni Maria Tenti

0
Libri e teatro: omaggio di ETA 3 a Giovanni Maria Tenti

AREZZO – Nuova iniziativa di Eta3 che stavolta ha promosso un progetto assolutamente particolare, GMT, che viaggia sul doppio binario della letteratura e del teatro. E’ stato presentato sabato mattina dal Presidente Ciolfi e dai familiari di Tenti, la signora Alessandra Magi ed il figlio Ducci.
“GMT – spiega il Presidente Alberto Ciolfi – è semplicemente l’acronimo di Giovanni Maria Tenti e con questo progetto intendiamo ricordare la sua lezione umana e teatrale. Giovanni Maria era un intellettuale ed un uomo di teatro conosciuto e stimato ad Arezzo e forse soprattutto fuori dalla nostra città e che si è sempre impegnato nel difficile compito di realizzare progetti educativi e formativi rispondenti ai bisogni delle persone e delle comunità”
Il progetto GMT la ricorda con il Teatro e il Libro. “Due strumenti – sottolinea Ciolfi – per conservare e tramandare i valori civili e morali di due diverse espressioni artistiche. Abbiamo organizzato nei mesi di gennaio e febbraio otto incontri in libreria con la rassegna “Il mestiere di vivere” insieme a “teatro in pullman” con cinque “uscite” nel 2008 che ci porteranno a Milano, Prato e Roma per assistere a diverse programmazioni teatrali”.
Gli appuntamenti in libreria sono fissati sempre di martedì alle 18 presso la Libreria “Io, Es e Cappuccino” in viale Michelangelo 14. Si inizia il 15 gennaio con “Antigone” di Sofocle con il commento di Ignazio Gagliano mentre il martedì successivo, 22 gennaio, “Gita al faro” di Virgina Woolf con il commento di Luciana Borri. Incontri poi con Loredana Betti e Paolo Nascimbeni che il 29 gennaio commentano “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg. Il primo appuntamento di febbraio sarà il 5 con “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza commentato da Luciana Tartaglia e Roberta Maggi. Si prosegue il 12 febbraio con “La vita davanti a sè” di Romani Gary illustrato da Giovanni Rupi e con “Il contesto” di Leonardo Sciascia il 19 febbraio spiegato da Giusi Casciano. Ed infine martedì 25 febbraio Duccio Tenti parlerà del testo di Fred Uhlman “L’amico ritrovato”. Una conclusione con il figlio di Giovanni Maria che testimonia lo spirito di questa iniziativa. “I commentatori dei libri – sottolinea Ciolfi – non sono critici letterari ma semplici amanti della lettura che svolgono le più diverse professioni e che sono uniti dal fatto di aver rintracciato proprio nella letteratura spunti e stimoli per la loro attività professionale”.
Dal libro al teatro, con l’organizzazione di trasferte in alcuni dei principali palcoscenici nazionali.
Gli appuntamenti di “A teatro in pullman” inizieranno domenica 27 gennaio con il Piccolo Teatro di Milano per assistere alle ore 16 a “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury per la regia di Luca Ronconi e gli interpreti Elisabetta Pozzi, Alessandro Benvenuti, Fausto Russo Alesi e Melania Giglio. Si riparte il 3 febbraio verso Prato dove, al Teatro Metastasio alle ore 16, andrà in scena la rappresentazione “Le tre sorelle” di Anton Checov per la regia di Massimo Castri con gli attori Bruna Rossi, Laura Pasetti e Alice Torrioni. Domenica 16 marzo trasferta al Teatro Eliseo di Roma per assistere alle ore 17 a “Il Malinteso” di Albert Camus con la regia di Pietro Carriglio e le attrici Galatea Renzi e Giuliana Lojodice. Sempre a Roma, stesso Teatro e stessa ora, il 13 aprile appuntamento con lo spettacolo di cucina, musica e nouveau cirque “In the food for love” di donpasta.selecter con la Compagnia Food Sound Circus. Ed infine domenica 11 maggio al Piccolo Teatro di Milano alle ore 17 “Aldo Moro, una tragedia italiana” di Corrado Augias per la regia di Giorgio Ferrari con Paolo Bonacelli. Una rappresentazione in occasione anche del trentesimo anniversario dell’uccisione dello statista.
Tutte le partenze e arrivi sono dall’Autostazione di Arezzo. Iniziativa realizzata in collaborazione con Lfi e Bar Enoteca Cristallo. Per informazioni e prenotazioni: Computer Discount-Webstart – via Crispi, 19 – telefono 0575/24259.