Home Attualità I primi alloggi dati in subaffitto dal Comune di Arezzo

I primi alloggi dati in subaffitto dal Comune di Arezzo

0
I primi alloggi dati in subaffitto dal Comune di Arezzo

AREZZO – Il Comune entro pochi giorni assegnerà in sub-affitto a nuclei familiari con problemi di sfratto i primi 3 alloggi reperiti sul mercato con contratto di locazione per i quali aveva ottenuto dai proprietari l’autorizzazione a sub-affittarli a persone in condizione di difficoltà abitativa. È il progetto “Comune garante” lanciato dall’assessore alla casa Alessandro Caporali: “In questo modo – dichiara l’ assessore – in tempi brevi rispondiamo a una emergenza preoccupante: la crescente difficoltà ad accedere all’alloggio da parte di fasce sociali deboli. Il Comune ha stanziato i primi fondi per questa operazione già nel bilancio 2007 ma ulteriori fondi verranno previsti nel 2008. Nel frattempo abbiamo chiesto l’accesso a specifici finanziamenti statali destinati all’emergenza casa che dovrebbero consentire di ampliare le dimensioni dei nostri interventi. Tecnicamente, la fase operativa verrà gestita da Arezzo Casa S.pa., sulla base di apposita convenzione. E’ questo nostro ente gestore che firma sia i contratti di locazione con i proprietari che quelli di subaffitto con gli assegnatari. Trattandosi della prima esperienza, gli uffici hanno dovuto approfondire attentamente una serie di aspetti sotto il profilo giuridico e amministrativo. Gli assegnatari non pagheranno un canone sociale ma comparteciperanno in una certa misura, in base alla loro capacità reddituale, al canone da libero mercato che viene sostenuto dal Comune.
La durata dei contratti con i proprietari è di tre anni più due, mentre agli assegnatari verranno fatti contratti annuali. Mentre offriamo loro infatti un alloggio per un certo periodo a canone alleggerito, questo assessorato, di concerto con l’assessorato alle politiche sociali, cercherà di aiutare i nuclei familiari a rientrare nel libero mercato sia tramite contributi di sostegno sia con l’apposito organismo di mediazione sociale e di facilitazione in ambito abitativo costituito dall’Agenzia Casa.
Gli stessi proprietari degli alloggi ottengono delle garanzie precise: il pagamento puntuale del canone da parte dell’amministrazione comunale, il ripristino e la riconsegna dell’immobile nonché uno specifico incentivo sull’Ici”.