Home Attualità I bozzetti per le due lance d’oro della Giostra del Saracino

I bozzetti per le due lance d’oro della Giostra del Saracino

0

AREZZO – Alla scadenza dei termini previsti per la presentazione dei bozzetti per le impugnature delle due lance d’oro che saranno assegnate ai quartieri vincitori delle Giostre del Saracino 2008, sono pervenute regolarmente all’Ufficio Turismo, Giostra del Saracino e Folclore del Comune di Arezzo, 62 opere.
Per la Giostra in notturna del 21 giugno, dedicata a Guglielmo degli Umbertini, Vescovo e signore di Arezzo, morto nella battaglia di Campaldino l’11 giugno 1289 in occasione della traslazione delle sue spoglie dalla chiesa di Certomondo di Poppi alla Cattedrale dei santi Pietro e Donato che proprio lui volle costruire, sono state presentati 39 lavori, 19 di artisti aretini e 20 di artisti di altre città.
Per la Giostra che si disputerà il prossimo 7 settembre, dedicata allo statista Amintore Fanfani nel primo centenario della nascita avvenuta il 6 febbraio 1908 a Pieve Santo Stefano, le opere in concorso sono invece 23, di cui 10 “aretine” e 13 di diversa provenienza.
In totale gli artisti provenienti da altre città italiane superano i locali per 33 a 29. Segno di come il concorso annualmente bandito dall’Istituzione Giostra abbia oramai, dopo dieci anni di vita, un’importante diffusione a livello nazionale. L’esame delle città di provenienza delle opere presenta infatti un quadro omogeneo che abbraccia l’intera nazione: dal Nord, con Milano, Como, Torino, Cuneo e Lecco, al Centro, con Lucca, La Spezia, Savona, Forlì, Grosseto, Siena, fino al Sud, con partecipazioni da Roma, Latina, Salerno e Potenza.
Sono cinque gli artisti in gara che hanno già avuto l’onore di vincere il concorso negli anni precedenti e di vedere realizzata la propria idea in una delle lance che ornano le sedi dei quartieri.
Le tecniche usate sono le più varie: dall’acquarello al disegno, dalla scultura all’uso di materiali di recupero. Complessivamente 53 lavori sono su tavola e 9 le sculture: il lavoro della giuria, presieduta dal Sindaco e Presidente dell’Istituzione Giostra del Saracino, Giuseppe Fanfani, e composta da un rappresentante per ciascun Quartiere (Paolo Ciuppani di Porta Crucifera, Roberto Felici di Porta del Foro, Angiolo Agnolucci di Porta Sant’Andrea e Zanobi Bigazzi di Porta Santo Spirito), dallo storico della Giostra Luca Berti e dal maestro intagliatore Francesco Conti, sceglierà nei prossimi giorni i due vincitori e gli altri artisti che saranno segnalati e inseriti nel catalogo della mostra.