Home Attualità Informazione Appuntamento con il Motomondiale e il GP di Indianapolis

Appuntamento con il Motomondiale e il GP di Indianapolis

0

MILANO – Sabato 13 settembre, eccezionalmente dalle ore 19.00, appuntamento su Italia 1 con il Motomondiale e con le prove ufficiali del Gran Premio di Indianapolis. Si parte con la diretta della classe 125. A seguire dalle ore 19.55 andranno in onda le prove più attese, quelle della classe MotoGP e, per finire, alle ore 22.55 la sintesi della classe 250.

Domenica 14 settembre i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sull’Indianapolis Motor Speedway.

Si parte alle ore 11.50 con “GRAND PRIX”, la rubrica storica di Italia 1 dedicata al mondo delle due e delle quattro ruote. Come sempre Andrea De Adamich analizzerà, con l’aiuto della moviola, i temi più caldi dal mondo della velocità su pista. Questa settimana occhi puntati sulla Formula 1 dal circuito di Monza con interviste, commenti e uno sguardo alla griglia di partenza, pochi minuti prima che i motori si scaldino. Oggi, dopo solo una settimana da quanto accaduto a Spa-Francorchamps, in casa Ferrari si pensa già ad affrontare nel migliore dei modi il Gran Premio d'Italia. Dopo l'epilogo a sorpresa del Gp Belgio, l'obiettivo della Rossa è concentrarsi sulla gara di Monza.
Non mancheranno, inoltre, gli ultimissimi aggiornamenti dal Motomondiale e i servizi sulle prove disputate il sabato. Valentino Rossi sembra già essere il leader incontrastato di questa stagione, anche se, alle sue spalle, il ducatista Casey Stoner è in cerca di riscatto dopo le numerose cadute delle ultime gare. Non mancherà la rubrica “Dovi, come, quando” all’interno della quale il pilota Andrea Dovizioso commenterà il circuito di Indianapolis.

A partire dalle ore 17.45, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125. A seguire, alle ore 19.15, sarà la volta dei piloti della classe 250 e, per finire, alle ore 21.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.

Alle ore 21.50, terminata la premiazione dell'ultima gara della giornata, la MotoGp, è tempo di bilanci, analisi e commenti a con “Fuori Giri”.
Come di consueto per le tappe extra europee, “Fuori Giri” si collegherà dagli studi di Cologno Monzese, dai quali Franco Bobbiese, in compagnia di Marco Lucchinelli e Nico Cereghini, ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali.
Alberto Porta e Paolo Beltramo gireranno, inoltre, per i box e saranno come sempre in prima linea, pronti a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti.
L'Indianapolis Motor Speedway è uno dei circuiti automobilistici più famosi del mondo, e sicuramente il più celebre tra gli "ovali”. Sorge nell'Indiana, in un sobborgo della capitale Indianapolis chiamato Speedway, organizzato come città autonoma. Il circuito è anche conosciuto come il Racing Capital of the World (Capitale del mondo delle corse). Da quest’anno, sul circuito di Indianapolis si correrà il Motomondiale, con tutte e tre le classi (125, 250 e MotoGp), a differenza di quanto accade a Laguna Seca, l'altro Gran Premio USA, dove non partecipano le due classi minori.