Home Cultura e Eventi Cultura Percorsi fra culture: «il Daoismo»

Percorsi fra culture: «il Daoismo»

0
Percorsi fra culture: «il Daoismo»

AREZZO – Il Parlamento Europeo ha dichiarato il 2008 anno europeo del dialogo interculturale citando come obiettivo generale quello di promuovere azioni che mirino ad aiutare i cittadini europei «ad imparare a vivere insieme armoniosamente e a superare le differenze inerenti alla loro diversità culturale, religiosa e linguistica, non soltanto tra le culture dei diversi Stati membri, ma anche tra le varie culture e i gruppi religiosi degli Stati membri».

In questa ottica il Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Ucodep e Centro Unesco, organizza un primo ciclo di incontri di promozione alla lettura, presentando libri che, seppur di varia natura, hanno in comune il parlare di culture, paesi e persone apparentemente lontani ma con le quali siamo sempre più in relazione.

Percorsi fra culture, libri che invitano al dialogo e alla conoscenza è il titolo di questa iniziativa che ha in programma cinque incontri, dal 16 ottobre al 13 dicembre ’07 (tutti ad ingresso gratuito), che vedranno la partecipazione di Farian S. Sabahi (venerdì 19 ottobre), Barbara Bisetto (15 novembre), Marcella Emiliani (30 novembre) e Bijan Zarmandili (13 dicembre).

Il ciclo di incontri si inaugura domani, 16 ottobre alle ore 17.00 (Centro di Documentazione di Arezzo) con l’incontro con Attilio Andreini (Insegna sinologia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, autore di numerosi studi sul pensiero e la paleografia cinesi, tra cui “Laozi. Genesi del Daodejing”) dal titolo Daoismo.

Per informazioni: Tel. 0575 902488