Home Sport Monza e Rally: da 30 anni un binomio di grande successo

Monza e Rally: da 30 anni un binomio di grande successo

0
Monza e Rally: da 30 anni un binomio di grande successo

MONZA – Nel mese di dicembre del 1978, il giorno della festa di Sant’Ambrogio, una sessantina di equipaggi si sfidò sulle piste e sugli sterrati dell’area dell’Autodromo di Monza per una competizione mai vista prima: un rally concentrato, senza tappe di trasferimento ma solo con le prove speciali, relativamente corte e tiratissime. Una scarica di adrenalina per uno spettacolo con i fiocchi. Come quelli che scesero ad imbiancare quella prima edizione del Rally dell’Autodromo che vedeva impegnati piloti eccellenti come Bettega, Pianta, Tabaton, Pinto, Ormezzano e il fresco campione del mondo, con la Fiat 131 Abarth, Markku Alen. Il fondo nevoso rese ancora più spettacolare la competizione con Alen, su Lancia Stratos, costretto alla resa mentre era al comando. Sorte analoga per Giorgio Pianta, con la 131 Abarth, mentre Lele Pinto, al comando dopo il ritiro di Alen, non concluse oltre il terzo posto, penalizzato dalla strapotenza della sua Ferrari 308 Gtb, in crisi sulla neve. Alla fine vinsero Ormezzano e Genova con la Porsche 911 2.7.
Da allora il pubblico è diventato sempre più numeroso, una vera e propria schiera di appassionati che ogni anno ha affollato l’Autodromo in occasione di questa competizione unica nel suo genere, che ha visto impegnati alcuni tra i più grandi piloti di rally.
Tra i protagonisti delle primi edizioni, oltre a quelli citati, vi sono rallysti di vaglia come Waldegaard, Kivimaki, Toivonen, Vudafieri, Cunico, Cerrato, Bacchelli, Zanussi, Pregliasco. Tra gli specialisti di corse in pista, in prestito ai rally, ricordiamo Alboreto, Zanardi, Larini, Capelli, Francia, Tarquini, Montermini, Lavaggi, Capello. Da alcuni anni, anche protagonisti del Mondiale di moto, come Loris Capirossi, Valentino Rossi, Alex De Angelis e Fabrizio Lai accendono la kermesse rallystica monzese.
Il Rally dell’Autodromo, scommessa vincente del 1978, si è trasformato, alla diciottesima edizione, in Rally di Monza, con partenza dalla piazza dell’Arengario, nel centro della città, per arrivare alla formula attuale del Monza Rally Show. Con il gran finale del Master Show, spettacolare appendice introdotta nel 1994, che vede impegnati i migliori equipaggi del Monza Rally Show, in una sfida a eliminazione diretta su un percorso disegnato lungo il rettifilo di partenza.