Home Cultura e Eventi Cultura Laboratorio di teatro e danza con professionisti dello spettacolo

Laboratorio di teatro e danza con professionisti dello spettacolo

0

AREZZO – Un laboratorio di teatro e danza con i professionisti dello spettacolo. Potranno frequentarlo, fino alla fine di dicembre, gli studenti dell’Università di Siena. Nel corso di dieci lezioni i ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con i coreografi Virgilio Sieni, Raffaella Giordano e Simona Bucci, gli attori Sandro Lombardi e Olek Mincer, lo scenografo Ezio Antonelli, i registi Virgilio Liberti, Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, lo storico dello spettacolo Marco De Marinis, il musicista Enrico Fink e l’artista visivo Yannis Kounellis
Le lezioni, alle quali è possibile iscriversi fino a mercoledì 24 ottobre, cercheranno di far riflettere su come, oggi, il teatro e la danza possano essere meglio compresi alla luce delle costanti contaminazioni con gli altri linguaggi artistici in quanto luoghi di sintesi tra i vari generi dello spettacolo. Per questo al ciclo di incontri è stato dato il titolo di “Sconfinamenti”.
Il laboratorio, promosso dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario di Siena e dalla Fondazione Toscana Spettacolo, è organizzato in collaborazione con il corso di laurea in Musica e Spettacolo della facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo e coordinato dal professor Vito Di Bernardi.
Tutti gli incontri si terranno nell’aula teatro Pietro Aretino del campus del Pionta (Arezzo). Il primo appuntamento è per venerdì 26 ottobre alle ore 14 con lo storico dello spettacolo Marco De Marinis, docente al Dams di Bologna.
Le domande di partecipazione devono essere consegnate agli uffici di Arezzo o di Siena dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (e-mail [email protected]). I moduli per la domanda sono disponibili sul sito della Fondazione Toscana Spettacolo all’indirizzo www.fts.toscana.it.