Home Attualità ICI: tutto quello che serve sapere

ICI: tutto quello che serve sapere

0

AREZZO – C'è tempo fino al 18 giugno per pagare la prima rata dell'ICI del 2007. L’Ici deve essere pagata dai proprietari di fabbricati o aree fabbricabili, siti nel Comune, o chi possiede gli stessi a titolo di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, locazione finanziaria (leasing) e concessione demaniale. L’imposta è dovuta al Comune nel quale sono situati gli immobili in proporzione alla quota e ai mesi di possesso nell’anno 2007.
“Raccomandiamo di fare molta attenzione alla scadenza che quest’anno è il 18 giugno, visto che il 16 cade di sabato, per permettere la concomitanza con il pagamento di altre imposte e, quindi, eventuali compensazioni – ricorda l’assessore al bilancio Giuseppe Marconi. E tra le novità di quest’anno ricordo il passaggio dell’aliquota per la prima casa dal 6,3 al 6,1 per mille e la nuova aliquota per le case completamente sfitte, destinata a favorire il recupero abitativo di questi alloggi”.

Quanto pagare: le aliquote
– aliquota ordinaria del 6,7 per mille;
– aliquota del 6,1 per mille: applicata all’abitazione principale del soggetto passivo di imposta e sue pertinenze
– aliquota del 6,3 per mille applicata agli immobili concessi in locazione, a titolo di “abitazione principale” del locatario, alle condizioni definite negli accordi di cui all’art. 2, comma 3, della legge n. 431/1998; e alle pertinenze di dette abitazioni purchè rientrino nel contratto locativo.
– aliquota del 9 per mille applicata agli immobili ad uso abitativo non locati, per i quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno due anni alla data del 1.1.2007.
La detrazione per abitazione principale è di 135,00 euro mentre la maggiore detrazione è di 258,23 euro.

Come pagare: unica soluzione o due rate
Il pagamento può essere effettuato in unica soluzione entro il 18 giugno oppure in due rate: entro il 18 giugno deve essere corrisposta la prima rata in ACCONTO, pari al 50% dell’imposta dovuta per l’intero anno, calcolata sulla base dell’aliquota e delle detrazioni stabilite dal Comune per l’anno precedente.
Dal 1 al 17 dicembre 2007 deve essere corrisposto il SALDO, pari all’imposta dovuta per l’intero anno, detratto l’acconto versato. L’imposta è calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni in vigore per l’anno 2007.
Il pagamento dell’imposta potrà essere effettuato
* tramite appositi bollettini di c/c postale n. 164525 intestato a GET SPA – Servizio Riscossione Tributi – Concessione Arezzo – 52100 AREZZO, che saranno inviati al domicilio del contribuente.
* tramite il modello F24 che può essere ritirato presso gli sportelli bancari, gli uffici postali e i Concessionari della riscossione e il pagamento può essere effettuato presso:
– gli Uffici postali di tutto il territorio nazionale;
– il Servizio Riscossione Tributi(solo in Via Trento Trieste, 39);
– gli sportelli di qualunque Concessionaria o Banca.

Si paga anche attraverso internet
E’ possibile anche il pagamento telematico attraverso i siti internet:
www.virty.it (solo per i correntisti della BancaEtruria e con contestuale addebito sul proprio conto corrente.)
www.etruriariscossioni.it (solo per chi possiede una carta di credito. In tal caso saranno addebitate le relative commissioni.)
www.poste.it (per i correntisti Bancoposta e per i possessori di carta di credito)
Ulteriori informazioni riguardanti il versamento dell’imposta sono presenti sul sito del Comune di Arezzo all’interno del quale si trova anche un foglio di calcolo che permette di determinare esattamente l’imposta da corrispondere. Le stesse informazioni possono altresì essere reperite su appositi opuscoli stampati in proprio dal Comune e distribuiti presso l’Ufficio Tributi, l’InformaComune, l’InformArezzo, le sedi delle Circoscrizioni e tutte le edicole del centro e della periferia.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento L’Ufficio Tributi è a disposizione dei contribuenti che possono recarsi in Piazza San Francesco n. 18 oppure contattare lo staff telefonicamente ai seguenti numeri: 0575/377749- 0575/377784