AREZZO – Le localizzazioni dei 13 impianti che saranno gradualmente attivati a partire dal 15 settembre sono state autorizzate con un decreto del Prefetto di Arezzo, dopo aver acquisito i pareri degli Enti proprietari della strada e della Polizia Stradale dello Stato. Le postazioni sono state individuate e autorizzate a seguito di approfondito studio che ha tenuto conto dei punti dove sono avvenuti il maggior numero di incidenti stradali come risulta anche dalla mappa dell’Osservatorio degli incidenti stradali.
I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie previsti dall’articolo 208 del Codice della Strada sono destinati a studi, ricerche e informazione sulla sicurezza stradale; al miglioramento della viabilità e della sicurezza della circolazione stradale; ad organizzare nelle scuole di ogni ordine e grado corsi didattici finalizzati all'educazione stradale; al miglioramento della circolazione, potenziamento della segnaletica stradale e redazione dei piani urbani della mobilità; alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale, alla realizzazione di interventi a favore dei soggetti più deboli della strada e cioè pedoni, ciclisti, bambini, anziani, disabili.
Gli autovelox sono indicati con segnaletica stradale fissa e quindi facilmente riconoscibili da parte degli utenti della strada.
AUTOVELOX: le prime sette postazioni in funzione dal 15 settembre
1- Strada comunale della Catona (100 metri inizio della località di Tregozzano)
2- Strada regionale 71 (Km 151 + 950 Località Case Nuove di Ceciliano)
3- Viale Santa Margherita (550 metri inizio centro abitato)
4- Viale Don Minzoni direzione nord (Verso Ipercoop – Setteponti)
5- Viale Don Minzoni direzione sud (Verso via Romana – Palazzo del Pero)
6- Viale dei Carabinieri (Arezzo città)
7- Strada regionale 69 del Valdarno (Km 62 + 350 Località San Leo)
Articlolo scritto da: Stefano Pezzola