Home Attualità Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo

Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo

0
Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo

AREZZO – Arezzo, 9 maggio 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etruria ha approvato nella riunione odierna la Relazione trimestrale al 31 marzo 2007.
I risultati raggiunti confermano gli obiettivi di crescita previsti dal piano industriale 2005–2007.

I risultati del Gruppo Etruria

Conto Economico riclassificato.
Prosegue la crescita del margine di interesse a 53,4 mln di euro che segna un progresso del 20,7%. Le commissioni nette si attestano a 20,2 mln di euro e il margine di intermediazione raggiunge i 77,5 mln di euro (+7,1%).
Il risultato netto della gestione finanziaria cresce a 69 mln di euro (+4,2%) al netto di rettifiche su crediti per 8,6 mln di euro. Migliora il rapporto Cost/Income a 58,6% contro i 61,6% di fine marzo 2006, a fronte di costi operativi netti pari a 46 mln di euro.
In crescita sia l’utile dell’operatività corrente al lordo delle imposte pari a 20,8 mln di euro (+8,1%) che l’utile di periodo a 13,1 mln di euro (+30,3%).

“Gli investimenti attuati per il potenziamento dell’operatività delle società controllate e per lo sviluppo della rete commerciale della Banca stanno producendo i risultati attesi” ha dichiarato il Direttore Generale di Banca Etruria Alfredo Berni “L’utile di periodo espresso nel trimestre conferma la sostenibilità del percorso di crescita intrapreso dal Gruppo Etruria e delineato dal Piano Industriale 2005-2007”.

Stato Patrimoniale.
I crediti con la clientela raggiungono i 5.777,7 mln di euro e segnano un progresso del 4,7% superiore alla crescita media di sistema che si attesta a +1,2%.
La raccolta diretta si attesta a 5.231,2 mln di euro (-0,5%) e registra l’effetto dell’andamento stagionale dell’aggregato. In crescita la componente di debiti alla clientela pari a 3.361,5 mln di euro (+0,9%) che beneficia dell’aumento della provvista realizzata dalla Capogruppo con l’aggregato titoli in circolazione che si attesta a 1.869,7 mln di euro. La raccolta indiretta pari a 3.562,3 mln di euro (-1,0%) registra da un lato la leggera flessione della componente gestita (-1,6%) e dell’amministrata (-2,2%), dall’altro la buona performance della raccolta assicurativa che cresce nel trimestre di 27 mln di euro (+7%).
Migliora il rapporto tra la raccolta gestita ed assicurativa sul totale dell’indiretta che passa al 55,2% dal 54,6% di fine 2006.

I dati di Banca Etruria

Il Conto Economico riclassificato.
Anche la Capogruppo conferma il progresso dei principali indici economici con la crescita del margine d’interesse a 46,1 mln di Euro (+13,6%) e del margine di intermediazione che raggiunge i 69,9 mln di Euro (+9,1%). Le commissioni nette si attestano a 20,4 mln di Euro (+1,2%).
Il risultato netto della gestione finanziaria è pari a 61,7 mln di Euro (+6,6%) mentre le rettifiche realizzate a fronte del portafoglio crediti ammontano a 8,2 mln di euro.
Cresce di circa 3 mln il totale dei costi operativi sostenuti nel trimestre pari a 43,8 mln di euro. L’incremento dei costi risulta controbilanciato da 2,8 mln di euro registrati alla voce altri proventi di gestione.
Il trimestre chiude con l’utile dell’operatività corrente al lordo delle imposte pari a 17,8 mln di euro e con l’utile netto pari a 11,3 mln di euro (+25,4%).
Il rapporto Cost/Income scende quindi a 61,9% rispetto al 63,7% del marzo 2006.

Lo Stato Patrimoniale
Dal confronto dei dati patrimoniali al 31 marzo 2007 con la fine del 2006 si evidenzia il progresso dei crediti alla clientela che raggiungono i 5.418,4 mln di euro (+3,8%).
La raccolta, pari a 5.015,5 mln di euro, si allinea con il risultato di fine anno e registra il contributo della componente debiti verso la clientela migliorata del 1,9%.
Cresce la raccolta assicurativa che rispetto al 2006 registra un miglioramento di 27,1mln di euro (+7%) mentre la raccolta indiretta è in lieve flessione e si attesta a 3.436,3 mln di euro. Il rapporto “raccolta gestita-assicurativa/indiretta” passa dal 56,6% di fine 2006 al 57,2% di marzo 2007.