Home Attualità 250.000 euro per la didattica e il quartiere

250.000 euro per la didattica e il quartiere

0

AREZZO – Parte la ristrutturazione della scuola elementare di via Monte Bianco, sulla base del progetto esecutivo predisposto dall’Area Opere Pubbliche del Comune di Arezzo. L’intervento, del costo di 250.000 euro servirà a rendere l’istituto funzionale alle nuove esigenze didattiche conseguenti al riordino dei cicli dell’istruzione e razionalizzare la struttura in linea con il recente ampliamento.
L’edificio originario della scuola elementare risale ai primi anni Settanta e si componeva di 10 aule disposte su due piani, di un nucleo Direzione Segreteria, di un refettorio e di alcuni locali accessori. Il recente ampliamento aveva portato alla creazione di un nuovo locale cucina e di un nuovo corpo di fabbrica, destinato a direzione e segreteria, con una sala per insegnanti e un ambiente pluriuso.
Con l’intervento che prenderà il via nei primi di settembre, verranno ristrutturati i locali precedentemente utilizzati come refettorio cucina, direzione e segreteria, per creare nuovi spazi da destinare ad attività oggi assenti nel plesso scolastico quali: sala pluriuso destinata a cineforum, sala riunioni, sala esposizioni o palestra con relativi spogliatoi e servizi igienici, collegati all’atrio con un corridoio da costruire in ampliamento; inoltre, l’istituto si arricchirà di un nuovo laboratorio d’informatica e di due laboratori per esperienze pratiche varie.
Ulteriori interventi riguarderanno la realizzazione di uno spogliatoio con servizi igienici, di un’area con docce utilizzabili anche per attività extrascolastiche, del deposito per le attrezzature della palestra e dell’auditorium, del collegamento tra spogliatoi e scuola che eviti il passaggio dalla palestra, dell’ampliamento della sala insegnanti.
I vecchi impianti, elettrico, termico, idrosanitario e di scarico, verranno sostituiti con altri nuovi e tecnologicamente più evoluti. Inoltre verranno collocati alcuni pannelli solari per lo sviluppo d’acqua calda per l’intero complesso scolastico.
Con la ristrutturazione si costituirà un organismo scolastico più definito, maggiormente completo e legato ai nuovi tempi di permanenza degli alunni che si protrarranno anche durante le ore pomeridiane.
Da sottolineare che la nuova struttura polivalente che verrà realizzata potrà essere utilizzata anche dalla cittadinanza, dalle associazioni, dal quartiere, per incontri, convegni, attività fisica, in quanto dotata di accesso autonomo.
L’esecuzione dei lavori non interferirà con il normale svolgimento della scuola, che proseguirà la normale attività didattica durante tutto l’anno.