Home Attualità Nuova sede per la Margaritone

Nuova sede per la Margaritone

0
Nuova sede per la Margaritone

Primo giorno di scuola nella nuova sede provvisoria all'ex caserma Cadorna per i circa 200 alunni della Margaritone. Stamane la struttura che l'Amministrazione ha allestito in soli cento giorni, al piano terra dell'ex edificio militare situato all'ingresso di via Porta Buia, è stata visitata dagli assessori Rossella Angiolini e Gianni Cantaloni. Entrambi hanno espresso la loro soddisfazione per la qualità e la celerità dell'intervento di manutenzione straordinaria consistente in nove aule grandi, due più piccole per lo svolgimento di attività speciali, un'aula professori, un ambiente per gli incontri con i genitori, servizi igienici per alunni, insegnanti e portatori di handicap. L'importo complessivo dei lavori – rispondenti alla normativa anti-incendio ed a quella per l'eliminazione della barriere architettoniche – è stato di 320 mila euro.
" L'intervento odierno – ha dichiarato Cantaloni – è stato voluto per venire incontro alle esigenze dei ragazzi della Margaritone e delle loro famiglie in attesa che venga completata la sede definitiva in via Tricca. Colgo l'occasione per ribadire che l'edilizia scolastica è uno dei settori verso cui la Giunta ha dimostrato grande impegno e sensibilità destinandovi considerevoli risorse: entro fine legislatura quindici miliardi di vecchie lire di cui 13,2 risultavano già impegnati alla fine di giugno per interventi di ampliamento, manutenzione straordinaria, adeguamento alla normativa anti-incendio, e ristrutturazione. La situazione complessiva è risultata ancor più chiara grazie ai sopralluoghi che abbiamo effettuato sull'intero patrimonio edilizio delle nostre scuole in seguito al terremoto dello scorso anno nel Molise. Nell'ambito di questa necessità si è inserita l'esigenza di ottemperare alla legge 626 che obbliga i Comuni ad adeguare le loro strutture alla normativa anti-incendio entro dicembre del 2004. La lista degli interventi realizzati è tale da consentirci di affrontare questa scadenza in assoluta serenità."
Dal canto suo Angiolini ha messo in evidenza il fatto che la soluzione dell'ex Cadorna, oltre ad una maggiore comodità, offre la possibilità di risparmiare il canone d'affitto della sede precedente di via Poliziano nonché il costo di trasporto degli alunni.

Articlolo scritto da: Andrea Mercanti