Home Nazionale Vino: quello veneto mette le ali, il Prosecco traina il comparto

Vino: quello veneto mette le ali, il Prosecco traina il comparto

0

Venezia, 17 mag. (AdnKronos) – Continua l’exploit del vino veneto all’estero, nonostante il calo della produzione registrato nella passata vendemmia (8,5 milioni di ettolitri di vino, -16,5% rispetto al 2016). Il fenomeno Prosecco traina il comparto, con la Russia primo acquirente.
L’analisi completa nel Report di Veneto Agricoltura ha fotografato la passata stagione vitivinicola regionale caratterizzata da buone performance nonostante un andamento meteo a dir poco bizzarro che ha determinato un calo della produzione.
Il Report dell’Agenzia regionale indica che la scorsa vendemmia ha prodotto nel Veneto “solo” 8,5 milioni di hl di vino (-16,5% rispetto 2016), quantità che conferma comunque la nostra regione in cima alla graduatoria nazionale. Secondo i dati di AVEPA elaborati dalla Statistica Regionale, nel 2017 la superficie del vigneto veneto è cresciuta del +4,8% raggiungendo i 91.350 ettari di cui 80.255 ettari già in produzione. Andando nel dettaglio provinciale, sale rispetto al 2016 il vigneto di Padova (+7,1%), Venezia (+11,2%) e Treviso (+10,8), con il vitigno Glera, quello del Prosecco, a fare da traino (+14,3%).